Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

Campania, siti reali Borbonici in musica per il lungo week end dell’Immacolata

(06/12/2017)

Due concerti d’eccezione per il lungo week end dell’Immacolata nei siti reali borbonici della Reggia di Caserta - Cappella palatina e del Real sito di Carditello, ma anche tanti appuntamenti musicali in suggestivi luoghi sacri e d’arte della terra di lavoro per la musica del ‘700 napoletano.

Venerdì 8 dicembre (11,30) alla Reggia di Caserta- Cappella Palatina  l’ Orchestra da Camera di Caserta diretta da Antonino Cascio eseguirà I Concerti del Premio delle Arti, con Alessandro Rosi alla tromba, Antonino Alba al corno e  Emanuela Mosa al violoncello, vincitori del prestigioso Premio Nazionale delle Arti 2016, organizzato dal MIUR e riservato ai migliori studenti dei conservatori italiani.

(Il concerto è gratuito con prenotazione on line su www.autunnomusicale.  Prenotazione non necessaria per i visitatori della Reggia)

Il concerto sarà anticipato in provincia, a Capua presso la Chiesa dell’Annunziata Giovedì 7 Dicembre - ore 21.15 (ingresso libero)

La giornata dell’ 8 dicembre proseguirà alle ore 19,30 presso la Chiesa dei SS. Rufo & Carponio di Capua con Paesaggi Sonori / Dall'Italia e dal mondo, concerto con videoproiezioni e foto-suoni. Duo Alterno con Tiziana Scandaletti soprano e Riccardo Piacentini pianoforte e foto – suoni. (Costo del biglietto Intero 4,00 euro -Ridotto 2,00 euro per giovani fino a 25 anni)

Domenica 10 Dicembre - ore 11.30 è la volta del Real Sito di Carditello a San Tammaro. La splendida residenza borbonica di caccia voluta da re Carlo, dalle raffinate decorazioni neoclassiche e tornata all’ attenzione dopo anni di incuria,  sublimerà la sua sobria eleganza attraverso le note del flauto di Bruno Meier accompagnato dall’Orchestra da Camera di Caserta, in un concerto dal perfetto equilibrio tra grazia e vitalità (ingresso libero)

Lo stesso sarà proposto Sabato 9 Dicembre - ore 19.30 presso la Chiesa di S. Maria degli Angeli di  San Nicola La Strada. (ingresso libero)

Il week end si concluderà Domenica 10 Dicembre – ore 18.00 a Capua presso la  Chiesa dei SS. Rufo & Carponio   con il Tea Time Concert / Pocket Orchestra che vedrà in concerto l’Iberian & Klavier Piano Duo con Laura Sierra & Manuel Tévar

Mentre alle ore 19.30 sempre a Capua presso la Chiesa dei SS. Rufo & Carponio per  PIANOFESTIVAL / Soirée Debussy si esibirà al pianoforte Pierre-Laurent Boucharlat

(Costo singolo concerto Intero 4,00 euro  - Ridotto 2,00 euro (ridotto per giovani fino a 25 anni) Biglietto per il DOPPIO concerto (ore 18.00 e ore 19.30) Intero 4,00 euro (invece di 8,00) Ridotto 2,00 euro (invece di 4,00) ridotto per giovani fino a 25 anni)

Il programma completo prevede concerti fino al 26 dicembre presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta ma anche altri eventi musicali in suggestivi luoghi sacri e d’arte della terra di lavoro, nell’ambito del più vasto programma Autunno Musicale - XXIII edizione, organizzato dall'Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta. Brani di Mozart , Haydn, Hummel, Boccherini, Albinoni, Vivaldi, Haendel, Hoffmeister, nonché il tradizionale  “Concerto per un giorno di festa” del ‘700 napoletano.

Il Ciclo di concerti si concluderà il 26 dicembre con il tradizionale “Concerto per un Giorno di Festa”.

 L’intera manifestazione Autunno Musicale è organizzata dall’ Associazione Anna Jervolino & Orchestra da Camera di Caserta, con il contributo del Mibact e della Regione Campania e con la collaborazione di Reggia di Caserta, Fondazione Real Sito di Carditello, Comuni di Caiazzo, Carinola, S. Nicola La Strada, Pietramelara, Centro Unesco Caserta, Associazioni, Byblos di Piedimonte Matese, Mozart di Sessa Aurunca, Pro Loco di Carinola, Fondazione Ente Ville Vesuviane, Irem e Area Arte, Istituto Superiore di Studi Musicali Vincenzo Bellini di Caltanissetta per i concerti del Premio delle Arti e il Liceo Musicale Garofano di Capua per il Ciclo Tea Time Concert Series

 Info e modalità di partecipazione

CONCERTI ALLA REGGIA DI CASERTA

Per assistere ai concerti è necessario prenotarsi su www.autunnomusicale.com / prenota online - Per i visitatori della Reggia non è necessaria la prenotazione

 

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Per festeggiare i primi 45 anni di RDS tornano i nuovi appuntamenti Showcase

RDS 100% Grandi Successi festeggia i suoi primi 45 anni con una nuova edizione degli attesissimi RDS Showcase. L'auditorium multimediale romano della principale radio italiana di flusso ospiterà tre eventi straordinari, in compagnia di ...continua
Aniello Misto e i giovani talenti della Sud In Sound presentano il progetto “E suonn so’ speranz'”

Dopo il grande successo dello speciale concerto E suonn so’ speranz' dello scorso 7 gennaio alla Casa della Musica di Napoli, Aniello Misto porta avanti il suo progetto con i giovani talenti della Sud in Sound.E suonn so’ speranz'...continua
Itinerari del patrimonio culturale dei ROM europei

Mercoledì 22 febbraio (ore 12:00) la prestigiosa sede dell'Instituto Cervantes, nella centrale calle de Alcalà  di Madrid, ospiterà  la presentazione del Progetto "Itinerari Europei del Patrimonio Culturale ROM". Che vede protagonisti l'associazione ...continua
Romanò Simchà, la festa ebraica-rom

Due mondi (Rom e ebreo) e due diverse tradizioni musicali si incontreranno domenica 12 febbraio (ore 17,30) a Sulmona. Sul palco del Teatro ‘Maria Caniglia’ andrà in scena Romanò Simchà, la festa ebraica-rom. ...continua
Premio 'Una vita per la musica' dedicato a Ezio Bosso

Al grande compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio “Una vita per la musica"....continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences