Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

Boscoreale: la grande musica incontra l'archeologia

La rassegna MousiKarte fa tappa a Villa Regina

(13/07/2022)

“Dalla via del grano alle vie del mondo”: questo il titolo del concerto che avrà luogo sabato 16 luglio nello scenario di Villa Regina (Antiquarium di Boscoreale) quale nuovo appuntamento della IV rassegna di MousikArte. Protagonista dell'evento sarà il duo "Ruggiero-Del Plato" composto da Angelo Ruggieri (flauto) e Giuseppe Del Plato (chitarra): i celebri maestri proporranno un appassionante ‘viaggio di emozioni’ dando vita ad un programma dal gusto internazionale, con musiche di Claude Bolling, Giuseppe Carrannante, Giuseppe Del Plato e Máximo Diego Pujol.
La serata (ingresso gratuito), organizzata dall’Associazione Centro Studi Mousikè e dal Parco Archeologico di Pompei vuole promuovere la cultura del bello abbinando la musica all’affascinante contesto delle rovine romane di Boscoreale, affascinante scenario in cui la musica amplifica e dona nuove suggestioni.
Villa Regina è l’unica villa di Boscoreale ad essere visitabile e completamente ricostruita: si tratta di una villa rustica, su due livelli, risalente al I secolo a.C. ma che successivamente ha subito ampliamenti sia in età augustea che in quella giulio-claudia.
“Via del Grano” è l'appellativo del “Regio Cammino” di Matera, un'arteria stradale voluta nel 1789 da Ferdinando IV come collegamento tra Napoli e la Puglia: serviva non solo a congiungere i comuni dell'entroterra campano e lucano, ma anche ad assicurare il trasporto del grano e delle altre derrate alimentari. Il duo "Ruggieri-Del Plato" si occupa da anni nel diffondere la conoscenza della regia strada attraverso la loro musica.
La rassegna MOUSIKARTE -viaggio musicale fra i luoghi dell’arte-, organizzata dall’Associazione Mousikè con il patrocinio della Regione Campania e del Ministero della Cultura, è curata dal Direttore Artistico Alfredo Intagliato e dal Presidente Giuseppe D'Antuono.
L’evento del 16 luglio sarà fruibile gratuitamente fino ad esaurimento posti. Gli spettacoli si terranno alle 20,30 e alle 21,30. È gradita la prenotazione (tel. 3894440825 anche su WhatsApp).



 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Incontriamoci in villa

Per la rassegna “Incontriamoci in villa” con la direzione artistica di Antonino GiammarinoSabato 3 giugno ore 20:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoFrancesco Lettieri – Diventare TourFrancesco Lettieri è un pianista, ...continua
Incontriamoci in villa

Rassegna “Incontriamoci in villa”con la direzione artistica di Antonino GiammarinoLunedì 29 maggio ore 19:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoKalìka – ShowcaseModera Luigi De RosaMusica come ricordo, suggestione, ...continua
Emiliana Cantone: è Tutto Vero, la canzone per il Napoli con Bellini e Jovine

Continua il periodo di successi per Emiliana Cantone, l'arrivo del brano "Tutto Vero", in concomitanza dell'avvenimento sportivo atteso da 33 anni nella città di Napoli con l'arrivo del terzo scudetto, ha portato l'artista...continua
Concerto “Classic meets the blues” il Rotary promuove il progetto “Musica per tutti”

Martedì 16 maggio alle 20.30 presso l’Hotel Gli Dei, il Rotary Club Pozzuoli presenta “Classic meets The Blues”, un concerto a sostegno del progetto “Musica per Tutti” promosso dall’Interact Club Pozzuoli ...continua
Peppe Servillo e i Solis String Quartet al Supercinema

Una serata di grande successo quella di ieri al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia, a regalare emozioni e sorrisi al pubblico presente in sala PEPPE SERVILLO e i SOLIS STRING QUARTET in un eccezionale concerto offerto alla cittadinanza ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences