Boscoreale, in programma due concerti della seconda edizione de “I Zimbra music fest”(07/07/2021) 
Mercoledì 7 e giovedì 8 luglio, con inizio alle ore 21:00, faranno tappa a Boscoreale due concerti della seconda edizione de “I Zimbra music fest”, che si terranno nell’anfiteatro del Museo del Parco Nazionale del Vesuvio in via Le Corbusier.
I due appuntamenti sono dedicati alla “voce” e al suo utilizzo nelle culture del Sud e del mediterraneo. I gruppi che si esibiranno sono tra le espressioni più interessanti della scena della word music italiana che hanno sviluppato percorsi di ricerca sulle tradizioni popolari.
Gli Ars Nova Napoli rivisitano brani della tradizione del sud facendo confluire nella loro musica le sonorità e le melodie mediterranee e si esibiranno mercoledì 7 luglio.
Il Trio formato da Rachele Andreoli, Redi Hasa e Rocco Nigro, traccia un itinerario originale che si snoda dalla tradizione salentina fino ad una dimensione world.
Il programma di giovedì 7 è arricchito anche da un woorkshop di canto popolare e polivocale condotto da Rachele Andreoli.
Per informazioni e biglietti: www.izimbraculture.it https://fb.me/e/6BL1i9r63 https://fb.me/e/4whvFQaEh
“Questi appuntamenti al nuovo Museo del Parco - spiega il sindaco Antonio Diplomatico -confermano la bontà e le enormi potenzialità della collaborazione che abbiamo tenacemente realizzato con il Parco Nazionale del Vesuvio, il MAV e l’Osservatorio Vesuviano per realizzare non solo il Museo ma un più ampio programma di crescita culturale della nostra comunità. Durante l’Estate - aggiunge il sindaco Diplomatico - ci saranno altri appuntamenti di spettacolo e di valorizzazione culturale al Museo del Parco Vesuvio. Lo stesso avverrà al sito della villa rustica grazie al Parco Archeologico di Pompei. Rivolgo un invito ai nostri cittadini - conclude il Sindaco - affinché colgano queste occasioni e scoprano il nuovo Museo del Parco Vesuvio”.
Sabato e domenica dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 23:00.
|
Due mondi (Rom e ebreo) e due diverse tradizioni musicali si incontreranno domenica 12 febbraio (ore 17,30) a Sulmona.
Sul palco del Teatro ‘Maria Caniglia’ andrà in scena Romanò Simchà, la festa ebraica-rom.
...
Al grande compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio “Una vita per la musica"....
Ci stupisce ancora Gaia Restifo, la giovane interprete e cantautrice stabiese, studentessa del Liceo Scientifico Musicale F. Severi, già vincitrice di Stabia Music Talent 2021 e de Ivisionatici 2022, Festival Nazionale dedicato alla scena ...
Il concerto in piazza Duomo evento clou della diciottesima edizione dell’iniziativa ricca di performance e spettacoli per accompagnare fino a notte fonda lo shopping in Città
Cava de’ Tirreni (Salerno) 3 gennaio 2023 Sarà ...
08 Gennaio Teatro Tasso Sorrento ore 20:00 per la rassegna “M’illumino d’inverno 2022/2023”BAGARIJA ORKESTAR - Live (Original fanfara balcanico napulegna)Una folle banda di fiati e percussioni che nasce nel 2018 ...
|