Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



Berlino, Vienna, Napoli. Confronti al vertice per l’Orchestra Scarlatti Young

(05/06/2022)

Berlino, Vienna, Napoli. Confronti al vertice per l’Orchestra Scarlatti Young

L’Orchestra Scarlatti Young incontra Simone Bernardini dei Berliner Philharmoniker, e Patrick De Ritis dei Wiener Symphoniker, per costruire insieme due appuntamenti concertistici di alta qualità.

Giugno all’insegna della grande musica di Berlino e Vienna per i giovani strumentisti dell’Orchestra Scarlatti Young, punta avanzata del progetto culturale e artistico della Comunità delle Orchestre Scarlatti, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti e in costante sviluppo. La Scarlatti Young infatti, dopo il caloroso successo ottenuto lo scorso dicembre al Festival internazionale delle Orchestre giovanili di Marsiglia, continua il suo percorso di crescita attraverso esperienze e incontri ai massimi livelli con due presenze di assoluto valore internazionale: il torinese Simone Bernardini, già primo violino (Konzertmeister) dei Berliner Philharmoniker (come anche dell’Orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala, dei Solisti d’Europa ecc.), e l’italo-francese Patrick De Ritis, attualmente primo fagotto solista dell’Orchestra Sinfonica di Vienna.
“Incontri come questi” - afferma il M.° Gaetano Russo, direttore artistico della Nuova Orchestra Scarlatti - “sono occasioni uniche ed essenziali per i nostri giovani, perché possano confrontarsi ed esprimersi ai più alti livelli artistici e professionali”.

Bernardini e De Ritis guideranno due workshop di esercitazioni e attività cameristiche e orchestrali coronati da due imperdibili appuntamenti concertistici d’eccezione:

Domenica 12 giugno 2022 alle ore 19.30, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli. Largo San Marcellino 10), la Scarlatti Young con Simone Bernardini, in veste di violino e direttore, proporrà una selezione dal Quintetto per archi in do maggiore D 956 e dall’Ottetto per fiati e archi in fa maggiore D 803 di F. Schubert, e la Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra K 364 di W. A. Mozart. Simone Bernardini sarà violinista nella selezione dai capolavori cameristici di Schubert, mentre dirigerà la Scarlatti Young nella Concertante di Mozart, che vedrà alternarsi come solisti, nei tre movimenti del brano, ben sei strumentisti: i violinisti Riccardo Zamuner, Chiara Rollini, Salvatore Morvillo, e i violisti Martina Iacò, Matteo Introna, Andrea De Martino.

Sabato 18 giugno 2022 alle ore 19.30, Chiesa dei SS. Marcellino e Festo, un altro ricco programma cameristico e orchestrale con la Scarlatti Young e Patrick De Ritis, nel ruolo di fagotto solista e direttore, che prevede la coloratissima Serenata per 10 strumenti op. 44 di A. Dvořák, una chicca del classicismo viennese come il Concerto per due fagotti e orchestra del boemo J. K. Vaňhal, e infine il Concerto per fagotto e orchestra K 191 di W. A. Mozart. In Mozart sarà solista De Ritis, mentre nel Concerto per due fagotti di Vaňhal si esibirà con un altro fagotto solista: il diciottenne Mario Brusini, primo fagotto della Scarlatti Young.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Progetti d'autore Piano di Sorrento

Nell’Estate Blu della Penisola sorrentina, nell’ambito della Rassegna estiva di Piano di Sorrento, ancora una proposta bella e di qualità di Progetti d’Autore: il concerto ROMANCERO di e con Alessio Arena ...continua
Pompei Inn Jazz si fa… in quattro Al via l’11 luglio con Woman in Jazz

Pompei. L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un’edizione che si “fa in quattro”: ...continua
Pozzuoli si conferma, anche quest’anno, una delle mete preferite da cittadini e turisti per trascorre il tempo libero

Dai suggestivi scorci del Rione Terra alla terrazza panoramica di Villa Avellino, le serate estive si trasformano in un viaggio nella storia e nella bellezza del territorio, tra musica, cinema, danza, teatro e arte. "La nostra ...continua
Esordio spumeggiante per il Coral Sound. Oltre 3000 persone alla serata inaugurale dell'Arena della Musica

Esordio brillante per il Coral Sound iniziato martedì 8 luglio a Torre del Greco. Entusiasmo e performance artistiche di altissimo livello hanno caratterizzato la serata di inaugurazione dell’arena della musica, organizzata ...continua
Presentato SalernoSounds 2025, la musica live arriva in Piazza della Libertà a Salerno

La musica live arriva in Piazza della Libertà a Salerno con SalernoSounds, il nuovo evento nello straordinario fronte del mare della città. Un set unico a cielo aperto che, grazie alla sinergia pubblico/privato, ospiterà ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences