Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

Beethoven Project al Museo Campano di Capua

Con ErzhanKulibaev e Ilya Kondratiev Integrale delle sonate per violino e pianoforte venerdì 4 e sabato 5 novembre alle 19.30, e domenica 6 alle ore 18,00

(03/11/2022)

Musica


L’Autunno Musicale prosegue con l’integrale delle sonate per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven, pietra miliare del repertorio violinistico, proposte dal violinista ErzhanKulibaev e dal pianistaIlya Kondratiev nell’ambito del segmento “Beethoven Project”, in programma al Museo Campano di Capua venerdì 4 e sabato 5 novembre alle 19.30 e domenica 6 novembre alle ore 18,00.
Il violinista spagnolo di origini kazakhe ErzhanKulibaevsi è diplomato presso il Conservatorio Tchikovsky di Mosca e si è perfezionato alla Scuola Superiore di Musica Reina Sofia di Madrid e al Mozarteum di Salisburgo. Premiato in diversi concorsi, nel 2016 ottiene il Primo Premio con particolare distinzione alla Manhattan International Music Competition di New York e la Golden Medal alla Berliner International Music Competition. Ha tenuto concerti in tutto il mondo, ospite di importanti sale e festival. Ha suonato da solista con rinomate orchestre e ha inciso un cd con musiche da camera di JózefKrogulski e JózefNowakowski per l’Istituto Chopin di Varsavia. Attualmente è docente presso la Scuola Superiore di Musica Katarina Gurska di Madrid.
Acclamato dalla critica, il pianista russo Ilya Kondratiev è vincitore di importanti concorsi internazionali, tra cui Fryderyk Chopin di Hannover e il Franz Liszt di Budapest e di Weimar nel 2011. Nato in Russia, ha studiato al Samara College of Music, al Conservatorio statale di Mosca Ciajkovskij e presso il Royal College of Music di Londra. In tale ambito ha anche vinto il Beethoven Senior Competition nel 2015 e la Chappell Gold Medal nel 2016.Ha tenuto concerti in importanti sale e nel 2009 ha fondato l'ensemble Robert Quintet con cui ha ottenuto il primo premio al Sesto Concorso StasysVainunas di musica da camera nel 2009 e al Vittorio Gui a Firenze nel 2011. Èsupportato da Keyboard Charitable Trust, Zetland Foundation e Talent Unlimited Foundation.“Fa suonare il pianoforte come un'orchestra al completo” ha detto di lui Yvonne Georgiadou, direttore artistico del Centro Culturale Pharos. Dal 2019 è professore di pianoforte al Royal College of Music di Londra.

Autunno Musicale è sostenuto dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Campania e si avvale della collaborazione della Direzione Regionale dei Musei della Campania, della Reggia di Caserta e di altri enti pubblici e privati territoriali. Info e modalità di partecipazione su https://www.autunnomusicale.com/info/.

Concerti in sicurezza. L’ingresso e la partecipazione ai concerti seguono le normative vigenti in materia di Covid-19 e la loro evoluzione. Anche se non è previsto dall’attuale normativa in materia di spettacoli dal vivo, si consiglia ugualmente l’uso della mascherina FFP2.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Incontriamoci in villa

Per la rassegna “Incontriamoci in villa”con la direzione artistica di Antonino GiammarinoSabato 17 giugno ore 20:30  Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoKi Nameless Bi – in concertoIl collettivo KNB, acronimo di Ki ...continua
Incontriamoci in villa

Per la rassegna “Incontriamoci in villa” con la direzione artistica di Antonino GiammarinoSabato 3 giugno ore 20:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoFrancesco Lettieri – Diventare TourFrancesco Lettieri è un pianista, ...continua
Incontriamoci in villa

Rassegna “Incontriamoci in villa”con la direzione artistica di Antonino GiammarinoLunedì 29 maggio ore 19:00 Villa Fiorentino - Fondazione SorrentoKalìka – ShowcaseModera Luigi De RosaMusica come ricordo, suggestione, ...continua
Emiliana Cantone: è Tutto Vero, la canzone per il Napoli con Bellini e Jovine

Continua il periodo di successi per Emiliana Cantone, l'arrivo del brano "Tutto Vero", in concomitanza dell'avvenimento sportivo atteso da 33 anni nella città di Napoli con l'arrivo del terzo scudetto, ha portato l'artista...continua
Concerto “Classic meets the blues” il Rotary promuove il progetto “Musica per tutti”

Martedì 16 maggio alle 20.30 presso l’Hotel Gli Dei, il Rotary Club Pozzuoli presenta “Classic meets The Blues”, un concerto a sostegno del progetto “Musica per Tutti” promosso dall’Interact Club Pozzuoli ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences