Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



Arezzo: estate in lirica con il Festival Puccini

Tre gli eventi in programma che iniziano il 29 luglio con un concerto sinfonico e proseguono con La Bohéme (5 agosto) e Tosca (26 agosto)

(10/07/2018)

Ad Arezzo l’estate si muove a tempo di lirica con il 64mo Festival Puccini. Tra luglio e agosto, il suggestivo anfiteatro romano diventa insolito palcoscenico per tre appuntamenti all’insegna della grande musica.

Tre gli eventi in programma che iniziano il 29 luglio con un concerto sinfonico e proseguono con La Bohéme (5 agosto) e Tosca (26 agosto)Il calendario organizzato dalla Fondazione Guido d’Arezzo con il patrocinio del Comune di Arezzo, è reso possibile grazie alla disponibilità del prestigioso Festival Puccini di Torre del Lago che ha deciso straordinariamente di replicare “in trasferta” alcune sue produzioni.

Si comincia il 29 luglio con un grande concerto sinfonico di apertura, che prevede l’esecuzione di due capolavori assoluti quali il Concerto per pianoforte e orchestra n.21 K467 di Wolgang Amadeus Mozart e la famosissima Sinfonia n. 9 in mi minore "Dal Nuovo Mondo", op. 95 di Antonin Dvoràk.

A far vivere la magia di queste due partiture immortali, sarà l’Orchestra Sinfonica di Tiblisi diretta da Naiden Todorov. Pianista Maurizio Moretta.

Il festival prosegue il 5 agosto con l’esecuzione de “La Bohéme” opera di Giacomo Puccini. Sul podio dell’Anfiteatro Romano di Arezzo il direttore Alberto Veronesi dirige l’Orchestra Sinfonica di Tiblisi, mentre Lev Pugliese firma la regia dell’allestimento.

Il 26 agosto tornano a vivere le atmosfere romantiche in cui Giacomo Puccini ambientò la sua “Tosca”. L’opera, eseguita dall’Orchestra Sinfonica del Pucciniano diretta da Alan Freiles, vede la regia di Carlo Antonio de Lucia.

Il cartellone frutto della collaborazione artistica tra musicisti provenienti da tutta Europa offre ad Arezzo, che fa parte della rete di città europee Eurocities, l’occasione di presentare i contenuti del progetto “Cities-4-Europe”. Obiettivo della campagna, è quello di promuovere una società democratica in cui le persone siano protagoniste del loro futuro attraverso una partecipazione attiva. Involve, inspire, impact sono le tre parole chiave del progetto che ad Arezzo saranno sottolineate attraverso il linguaggio universale della musica.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Christmas Jazz al Complesso monumentale Donnaregina di Napoli

Christmas Jazz è uno degli eventi più attesi dell’anno per la coinvolgente formula musicale dedicata alle magiche atmosfere del Natale eseguite per la prima volta con la fusione di jazz e voce lirica Ad esibirsi in questa ...continua
Boomerang Orkestra - Street band

Spettacolo itinerante per le strade di Sorrento...continua
Suoni Divini XII Ed

I SUONI DIVINI 2023 DI TIROMANCINO, PILAR E GNUQUARTET. ...continua
Gli Aria Nova in Concerto con il Vintage Tour 80

Gli Aria Nova in Concerto con il Vintage Tour 80 il 16 dicembre presso il teatro Salesiani a Napoli ...continua
Grande successo a Villa Pignatelli per Magie del Belcanto e Danze d'Epoca per le aperture straordinarie serali

Voci  armoniose  ed incantevoli danze nella  suggestiva e sognante cornice della storica dimora di Villa Pignatelli...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences