Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



Alla Casa della Musica di Napoli, il concerto de "I Ministri"

(26/04/2018)

Ha preso il via dall’Estragon di Bologna l’atteso FIDATEVI TOUR (organizzato da Magellano Concerti), durante il quale i MINISTRI presenteranno al pubblico il nuovo album di inediti “FIDATEVI”, pubblicato lo scorso 9 marzo per Woodworm/Artist First, oltre a eseguire i loro più grandi successi. Una serie di 11 concerti in alcuni dei più prestigiosi club italiani: sabato 28 aprile arrivano in esclusiva per la Campania alla Casa della Musica di Napoli (Posto unico: 17,39 € + diritti di prevendita, in vendita su www.ticketone.it e su www.go2.it).

«Guardandosi intorno, fidarsi è probabilmente la cosa più stupida che oggi si possa fare – affermano i Ministri – Eppure, guardandoci indietro, ci rendiamo conto che tutto quello che veramente conta nelle nostre vite è stato costruito sulla fiducia - quella che abbiamo dato e quella che abbiamo.

Il nuovo disco dei MINISTRI è stato anticipato dal primo omonimo singolo Fidatevi , seguito dal successivo TRA LE VITE DEGLI ALTRI, brano che apre la traklist del nuovo album, il cui video è visibile al link http://www.youtube.com/watch?v=WMNbUwfLLm8. Il brano parla di chi, per seguire i propri sogni, deve lasciare la via maestra nonostante le pressioni e la disapprovazione di chi ha attorno, nonostante - appunto - le vite degli altri.

A proposito del tour, i Ministri affermano: «La tecnologia, nei dischi e nei concerti, sta dando possibilità incredibili a chiunque voglia far musica e dir la propria - ed è una cosa bellissima. Ma il fatto, com'è ancora per noi, di salire su un palco e sapere che tutto, ma veramente tutto quello che succederà, dipende solo dalle tue dita e dalla tua voce, sapere che dopo un attimo esisterà quello che un attimo prima non esisteva, e che nonostante i tuoi sforzi di controllarlo sarà sempre diverso da quello che avevi previsto, be' questo non c'è tecnologia che lo possa restituire. Difatti si chiama anche, semplicemente, vita.»

MINISTRI -   Davide Autelitano (voce,basso), Michele Esposito (batteria) e Federico Dragogna (chitarra) fanno il loro ingresso nella musica italiana nell’autunno del 2006, e non possono certo passare inosservati: il loro esordio autoprodotto “I Soldi Sono Finiti” è un’anomalia rock in un panorama dominato da hip hop e musica elettronica, e l’originale e ironica copertina (che contiene una vera moneta da un euro) fa parlare di loro oltre i confini della scena indipendente. A far girare il nome non solo le provocazioni e le tematiche non comuni: i loro live trascinanti conquistano tutti e attirano anche l’attenzione della Universal, che mette subito la band sotto contratto. È la volta quindi dell’ep “La Piazza” (che contiene la hit “Diritto Al Tetto”, nata dalla storia di un senzatetto costretto ai domiciliari sulla panchina di un parco) e nel 2009 di “Tempi Bui”, l’album che, trascinato da una title-track che omaggia Brecht e dal singolo “Bevo”, consacra a livello nazionale il trio milanese - che, tra le altre cose, suona per la prima volta in uno stadio (a Udine prima dei Coldplay) e viene chiamato per un featuring da Caparezza. Un anno più tardi pubblicano “Fuori”, che esplora nuovi territori sonori e ribadisce un percorso personalissimo - che li porterà in tv con Morgan e sui palchi accanto ai Foo Fighters. Il quarto capitolo in studio, “Per Un Passato Migliore”, è un ritorno alle loro radici più elettriche, e i singoli tratti dall’album - Comunque, Spingere e Una Palude - conquistano un pubblico crescente e li costringono a tour sempre più fitti, anche oltre i confini italiani. Nel 2015 pubblicano “Cultura Generale” - registrato in presa diretta a Berlino da Gordon Raphael (già produttore degli Strokes) - e partono per un nuovo tour che farà registrare il tutto esaurito nei superclub italiani. Nell’autunno del 2016 festeggiano il decennale del loro primo album con dodici concerti speciali e quindi scompaiono (dalle scene e dai social) per mettersi al lavoro sul uovo materiale.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il Conservatorio 'Nicola Sala' di Benevento Acquista l’Hotel Il Molino

Con grande orgoglio, il Conservatorio 'Nicola Sala' di Benevento annuncia l’acquisizione dell’Hotel Il Molino, un’operazione strategica che segna l’inizio di un progetto ambizioso: la realizzazione ...continua
“Inverno”, il quinto Official Music Video di Augusto Zarrillo pubblicato sul canale YouTube dell’artista casertano

“Inverno”, lo splendido brano del giovane cantautore-musicista casertano Augusto Zarrillo, tratto dall’album “ORO”, pubblicato nel 2023, è una di quelle canzoni che, a dispetto del titolo, non ...continua
Castellammare di Stabia. Il Concerto dell’Epifania al Teatro Karol

Evento imperdibile domenica 5 gennaio: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti La magia della musica classica incontra l’emozione delle colonne sonore in un evento unico e imperdibile: il Concerto dell’Epifania, ...continua
Il concerto di Natale a Molfetta per immergersi nella magia delle feste

Molfetta si prepara a vivere una delle tradizioni più attese e suggestive del periodo natalizio: il Concerto di Natale. Questo evento annuale, che richiama appassionati di musica e spirito natalizio da tutta la regione, promette ...continua
Trani: Festeggiamenti Natalizi e Concerto di Capodanno con Tony Hadley

Trani si prepara a celebrare le festività natalizie con un ricco programma di eventi denominato "Le Vie del Natale 2024", che prevede oltre 150 appuntamenti fino all'Epifania.  Tra le attrazioni principali, ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences