Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica

Al via le audizioni del I° Concorso Internazionale di Musica Samnium - Città di Benevento - sezione Clarinetto

(25/11/2017)

Partiranno il 29 novembre prossimo le audizioni del I Concorso Internazionale di Musica Samnium – Città di Benevento – sezione Clarinetto, promosso ed organizzato dall’Accademia AcliArteSpettacolo Progetto Musica di Airola in collaborazione con le Acli Provinciali di Benevento.

L’iniziativa gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Benevento, del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, delle Acli – sede provinciale di Benevento, dei Licei Musicali Statali “G. Guacci” di Benevento, “A.Lombardi” di Airola, “Carafa-Giustiniani” di Cerreto Sannita, dell’Accademia Italiana del Clarinetto e vede come sponsor ufficiale la Royal Global.

Numerose le candidature pervenute dall’Italia, dalla Cina, dalla Serbia e dal Portogallo per le diverse categorie previste dal concorso dedicato alla memoria del M°Giovanni Sisillo. Tre le location previste per le selezioni: Palazzo Paolo V, Museo del Sannio e Teatro San Vittorino.

In particolare, il 29 novembre 2017 sono convocati per la prova unica i candidati dai 16 anni in su della sezione “Young” e i Gruppi di Musica d’Insieme formati dagli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado e di associazioni pubbliche e private.

Il 30 novembre 2017 e il 1 dicembre 2017 si svolgeranno le audizioni a prova unica con successiva graduatoria per la categoria “Junior” dai 20 anni in su.

Più complessa, invece, la selezione per i clarinettisti dai 35 anni insu che partecipano al concorso nella categoria “Senior”: sono previste, infatti, tre fasi a partire dal giorno 30 dicembre 2017, quando ci sarà la prima eliminatoria. Chi supera il primo step passa alla semifinale in programma il primo dicembre e, successivamente, il 2 e il 3 dicembre 2017 alla fase finale, quando è in programma anche la prova unica per accedere al Premio Speciale alla memoria del M°Giovanni Sissillo.

Accedono alla finale i candidati con la votazione più alta e cmq non inferiore a 85 su 100. Tutti i candidati che hanno ottenuto una votazione non inferiore a 85 su 100 potranno accedere al Premio Speciale di una borsa di studio di 1500 euro alla memoria del M° Giovanni SISILLO.

I primi classificati delle diverse categorie parteciperanno al concerto finale in programma il 3 dicembre 2017 alle ore 18 presso il Teatro San Vittorino di Benevento dove si svolgeranno anche le premiazioni.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente provinciale di AcliArteSpettacolo, M° Carmine Ruggiero, e dal presidente di Acli Provinciali di Benevento, Danilo Parente, dal direttore artistico M°Gaetano Falzarano e dal coordinatore della sezione Musica d’Insieme, M°Pasquale Lanni per la folta partecipazione dei concorrenti.

“Grazie all’alta competenza e professionalità tecnica dei partecipanti – hanno evidenziato gli organizzatori – il I Concorso Internazionale di Musica Samnium – Città di Benevento – sezione Clarinetto assume un livello di altissima qualità artistico-musicale. Gli organizzatori, inoltre, hanno espresso vivo ringraziamento a tutti coloro, tra enti, istituzioni pubbliche e scolastiche, che hanno contribuito a rendere possibile l’evento.

Di forte rilevanza anche le commissioni giudicatrici che vedono la presenza di M° Michele Pepe – docente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento; M°Raffaele Pastore - docente del Conservatorio “G Martucci” di Salerno; M°Carmelo Ciociano docente del Conservatroio “D.Cimarosa” di Avellino; M°Gianpietro Giumento - docente del Conservatorio “S.Pietro a Maiella” di Napoli; M°Giovanni D’Auria - docente del Liceo Musicale “Alfano I” di Salerno; M° Yuan Gao - concertista internazionale; M° Gaetano Russo, già primo clarinetto dell’Orchestra Rai A. Scarlatti di Napoli; M°Milos Mijatovic - docente dell’University of Nis- Serbia; M° Gianmarco Casani - concertista internazionale; M° Giovanni Punzi - primo clarinetto Copenhagen Philarmonic Danimarca; M°Luca Sartori – primo Clarinetto Teatro San Carlo di Napoli; M° Pietro Vincenti - presidente Accademia Italiana del Clarinetto.







Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Per festeggiare i primi 45 anni di RDS tornano i nuovi appuntamenti Showcase

RDS 100% Grandi Successi festeggia i suoi primi 45 anni con una nuova edizione degli attesissimi RDS Showcase. L'auditorium multimediale romano della principale radio italiana di flusso ospiterà tre eventi straordinari, in compagnia di ...continua
Aniello Misto e i giovani talenti della Sud In Sound presentano il progetto “E suonn so’ speranz'”

Dopo il grande successo dello speciale concerto E suonn so’ speranz' dello scorso 7 gennaio alla Casa della Musica di Napoli, Aniello Misto porta avanti il suo progetto con i giovani talenti della Sud in Sound.E suonn so’ speranz'...continua
Itinerari del patrimonio culturale dei ROM europei

Mercoledì 22 febbraio (ore 12:00) la prestigiosa sede dell'Instituto Cervantes, nella centrale calle de Alcalà  di Madrid, ospiterà  la presentazione del Progetto "Itinerari Europei del Patrimonio Culturale ROM". Che vede protagonisti l'associazione ...continua
Romanò Simchà, la festa ebraica-rom

Due mondi (Rom e ebreo) e due diverse tradizioni musicali si incontreranno domenica 12 febbraio (ore 17,30) a Sulmona. Sul palco del Teatro ‘Maria Caniglia’ andrà in scena Romanò Simchà, la festa ebraica-rom. ...continua
Premio 'Una vita per la musica' dedicato a Ezio Bosso

Al grande compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio “Una vita per la musica"....continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences