Al Teatro Acacia di Napoli - Il violoncellista ENRICO BRONZI e l’Orchestra LA FILHARMONIE diretta da NIMA KESHAVARZI in concertoMusiche di Boccherini, Mozart e Haydn per la serata programmata dall’Associazione Alessandro Scarlatti (19/03/2024) 
Napoli. Musiche di Boccherini, Mozart e Haydn nel concerto, mercoledì 20 marzo (ore 20.30) al Teatro Acacia di Napoli, del violoncellista Enrico Bronzi con l’Orchestra La Filharmonie diretta dal Maestro Nima Keshavarzi.
Una serata con cui l’ensemble toscano, composto esclusivamente da musicisti under 35, prosegue a Napoli, nella stagione musicale dell’Associazione Alessandro Scarlatti, la sua tournèe italiana promossa nell’ambito del progetto di “Circolazione Musicale in Italia” del CIDIM /Comitato Nazionale Italiano Musica.
“Una serata di grande interesse e pregio – sottolinea Tommaso Rossi, direttore artistico dell’Associazione Scarlatti – che, al valore della proposta artistica sintetizzata nel pregevole programma musicale, aggiunge per questi giovani musicisti di talento la preziosa occasione di esibirsi e di farsi conoscere ed apprezzare dal nostro pubblico”.
Con un programma musicale incentrato su grandi rappresentanti della musica settecentesca e dello “stile classico”, La Filharmonie eseguirà la “Sinfonia n.4 in Re maggiore Op. 21 G.496” di Luigi Boccherini, il “Concerto n.2 in Re Maggiore per violoncello e orchestra Op. 101” di Franz Joseph Haydn e la “Sinfonia n.29 in La maggiore K.201” di Wolfgang Amadeus Mozart.
Violoncello solista, a Napoli e per tutte le date della tournèe, è il maestro Enrico Bronzi, celebre virtuoso dello strumento (ed anche apprezzato direttore d’orchestra), collaboratore di tanti grandi artisti come Martha Argerich, Alexander Lonquich, Gidon Kremer, Angela Hewitt, Joshua Bell, Stefan Milenkovich e complessi quali il Quartetto Hagen, la Kremerata Baltica Chamber Orchestra e il Giardino Armonico.
“Abbiamo scelto tre autori fondamentali del Settecento – sottolinea il Maestro Nima Keshavarzi - che rimangono tuttora un immancabile banco di prova per ogni compagine musicale. Al centro il violoncello: apriremo la serata con le musiche di Boccherini, il più celebre virtuoso di questo strumento del suo tempo, nonché abile compositore; a seguire Haydn, padre del quartetto e della sinfonia, di cui suoneremo il secondo concerto per violoncello e orchestra, uno dei massimi della scrittura per questo strumento, fino ad arrivare al genio di Mozart con una delle pagine più luminose della sua produzione sinfonica, la n. 29”.
Biglietti: euro 25 platea, euro 18 galleria (ridotto under 30 euro 12). Informazioni: www.associazionescarlatti.it
Associazione Alessandro Scarlatti
“CON LA TESTA NELLA MUSICA”
STAGIONE CONCERTISTICA 2023/2024
Napoli - Teatro Sannazaro, Teatro Acacia, Teatro Mercadante
ottobre 2023 / aprile 2024
Mercoledì 20 marzo 2024, Teatro Acacia (ore 20.30)
ORCHESTRA LA FILHARMONIE
ENRICO BRONZI, violoncello
NIMA KESHAVARZI, direttore
Programma:
Luigi Boccherini - Sinfonia n.4 in re Maggiore op.21 G.496;
Franz Joseph Haydn- Concerto n. 2 in re maggiore per violoncello ed orchestra;
Wolfgang Amadeus Mozart - Sinfonia n .29 in la maggiore K.201
|
Nell’Estate Blu della Penisola sorrentina, nell’ambito della Rassegna estiva di Piano di Sorrento, ancora una proposta bella e di qualità di Progetti d’Autore: il concerto ROMANCERO di e con Alessio Arena ...
Pompei. L’estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un’edizione che si “fa in quattro”: ...
Dai suggestivi scorci del Rione Terra alla terrazza panoramica di Villa Avellino, le serate estive si trasformano in un viaggio nella storia e nella bellezza del territorio, tra musica, cinema, danza, teatro e arte. "La nostra ...
Esordio brillante per il Coral Sound iniziato martedì 8 luglio a Torre del Greco. Entusiasmo e performance artistiche di altissimo livello hanno caratterizzato la serata di inaugurazione dell’arena della musica, organizzata ...
La musica live arriva in Piazza della Libertà a Salerno con SalernoSounds, il nuovo evento nello straordinario fronte del mare della città.
Un set unico a cielo aperto che, grazie alla sinergia pubblico/privato, ospiterà ...
|