A Napoli il celebre chitarrista Francesco Buzzurro con "One Man Band". Il 6 dicembre concerto al Sannazaro(02/12/2017) Approda a NAPOLI la musica di FRANCESCO BUZZURRO. Mercoledì 6 dicembre il chitarrista siciliano, definito da Ennio Morricone “tra i più grandi al mondo perché capace di far fruire a tutti la musica colta”, sarà in concerto alle ore 21 presso il teatro Sannazaro e presenterà il live dal titolo “ONE MAN BAND”. L’evento rientra nel programma dei tour nei teatri italiani dell'artista prodotto da Alfredo Lo Faro.
Apprezzato in tutto il mondo per il suo approccio “orchestrale” alla chitarra e uno stile trasversale che fonde il mondo classico con il jazz e la musica popolare, Francesco Buzzurro proporrà alcuni grandi successi di artisti come Gershwin, Chick Corea, Dizzy Gillespie e Jobim, reinterpretati con personali arrangiamenti, e presenterà alcuni brani del suo ultimo disco, “Il quinto elemento”, dedicato ai quattro elementi della natura. L’album (Alfredo lo Faro Produzioni) racchiude 12 composizioni originali per chitarra sola suddivise in quattro cicli – tre brani per ciascun elemento – in cui la musica, divenuta quintessenza unificatrice, grazie al suo linguaggio universale, è in grado di descrivere l’incanto, ma allo stesso tempo la potenza devastante, delle forze della natura.
Francesco Buzzurro affianca alla passione per la musica classica una profonda ricerca nell’ambito del jazz. Collabora con l’Orchestra Jazz Siciliana e con l’Orchestra Sinfonica Siciliana e condivide il palco con mostri sacri del jazz internazionale e con alcuni tra i più noti esponenti del pop italiano. È autore della colonna sonora della docu-fiction dei fratelli Muccino “Io Ricordo” e delle musiche per lo spettacolo teatrale di Gianfranco Jannuzzo “Girgenti Amore Mio”. Chitarrista di confine e fuori dagli schemi, tiene seminari unificati di chitarra classica e jazz all’University of Southern California di Los Angeles. È docente di Chitarra Jazz al Conservatorio di Salerno e tiene masterclass in Italia e all’estero.
|
RDS 100% Grandi Successi festeggia i suoi primi 45 anni con una nuova edizione degli attesissimi RDS Showcase. L'auditorium multimediale romano della principale radio italiana di flusso ospiterà tre eventi straordinari, in compagnia di ...
Dopo il grande successo dello speciale concerto E suonn so’ speranz' dello scorso 7 gennaio alla Casa della Musica di Napoli, Aniello Misto porta avanti il suo progetto con i giovani talenti della Sud in Sound.E suonn so’ speranz'...
Mercoledì 22 febbraio (ore 12:00) la prestigiosa sede dell'Instituto Cervantes, nella centrale calle de Alcalà di Madrid, ospiterà la presentazione del Progetto "Itinerari Europei del Patrimonio Culturale ROM". Che vede protagonisti l'associazione ...
Due mondi (Rom e ebreo) e due diverse tradizioni musicali si incontreranno domenica 12 febbraio (ore 17,30) a Sulmona.
Sul palco del Teatro ‘Maria Caniglia’ andrà in scena Romanò Simchà, la festa ebraica-rom.
...
Al grande compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso, prematuramente scomparso nel 2020, il Dipartimento di Musica dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari ha inteso dedicare il Premio “Una vita per la musica"....
|