Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Musica



20 anni di successi: Nancy Coppola festeggia al Teatro Palapartenope

(15/03/2024)

20 anni di successi: Nancy Coppola festeggia al Teatro Palapartenope

 


Il 22 marzo 2024, il Teatro Palapartenope di Napoli sarà il palcoscenico di un evento speciale: il concerto di Nancy Coppola, "La mia Storia". Un viaggio emozionante attraverso i primi 20 anni di carriera di una delle artiste più amate della scena musicale napoletana.
In questa intervista, Nancy parla del concerto, del suo rapporto con i fan, del suo eclettismo artistico e di cosa spera le riservi il futuro.

1. Ciao Nancy, sei pronta per il tuo concerto al Teatro Palapartenope di Napoli? Come ti senti a ripercorrere i tuoi primi 20 anni di carriera sul palco?
Ciao a tutti! Sì, sono molto emozionata e felice di poter condividere con il mio pubblico questo viaggio musicale lungo 20 anni. Ripercorrere la mia carriera sul palco davanti a parte dei miei fan è un'esperienza unica e speciale che non vedo l'ora di vivere.
2. Il tuo concerto si intitola "La mia Storia". Cosa possiamo aspettarci da questo evento?
"La mia Storia" sarà un viaggio emozionante attraverso i momenti salienti e le tappe fondamentali della mia carriera. Ci sarà spazio per i miei primi successi, ma anche per le mie produzioni più recenti. Sarà un concerto ricco di emozioni, passione e musica.
3. Una delle tue azioni caratteristiche è quella di consegnare personalmente i biglietti dei tuoi concerti a casa dei fan. Cosa ti ha spinto a fare questa scelta?
Sì, è vero! Da sempre ho fatto questa scelta perché mi piace avere un rapporto diretto e personale con i miei fan. Consegnare i biglietti a casa loro è un modo per ringraziarli per il loro sostegno e per creare un legame ancora più forte con loro.
4. Hai annunciato che il concerto sarà anche un omaggio alla tua ecletticità artistica, dimostrata anche nel mondo cinematografico con il film "Il mio uomo perfetto". Qual’è stata la tua esperienza nel mondo del cinema e cosa ti piacerebbe fare in futuro?
L'esperienza nel mondo del cinema è stata molto positiva e stimolante. Mi piacerebbe sicuramente continuare a esplorare questa dimensione artistica in futuro, magari con altri progetti cinematografici. Sono sempre alla ricerca di nuove sfide e nuove esperienze artistiche.
5. Infine, cosa vorresti dire ai tuoi fan che verranno a vederti al Teatro Palapartenope il 22 Marzo?
Vorrei ringraziarli di cuore per il loro sostegno e per essere sempre al mio fianco. Spero che il concerto "La mia Storia" possa essere per loro un momento speciale, un'occasione per condividere con me la passione per la musica e per festeggiare insieme i miei primi 20 anni di carriera. Ci vediamo al Teatro Palapartenope!

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Luigi Mennella sindaco: esibizione delle corali parrocchiali per aprire festa dei quattro altari

Inno del Giubileo Pellegrini di Speranza (2025), Inno del Giubileo della Misericordia (2015), Canterò per te di Fabio Massimillo e Jesus Cristh you are my life di Marco Frisina: sono i quattro brani con i quali venerdì ...continua
Giardini La Mortella, Ischia: Pasqua “in musica” con il pianoforte di Mikhail Kambarov. Apertura speciale il giorno di Pasquetta

  Sarà una Pasqua “in musica” ai Giardini La Mortella di Ischia. Sabato 19 e domenica 20 aprile agli Incontri Musicali di Primavera promossi dalla Fondazione Walton è attesa l’esibizione del giovane ...continua
“A cuor leggero”: il 23 maggio Riccardo Sinigallia in concerto a Benevento

«Ci siamo fermati ad ascoltare». È da questa pausa, da un silenzio fertile e necessario, che nasce “A cuor leggero”, il concerto che vedrà protagonista Riccardo Sinigallia il prossimo 23 maggio ...continua
Pesaro celebra la giornata internazionale di Rom e Sinti

L’Olocausto Rom (quasi 3000 morti soltanto nel campo di Auschwitz- Birkenau, per un totale di 500mila morti durante il conflitto mondiale, senza che mai ne venisse fatta menzione nel Processo di Norimberga) si celebra il 2 agosto di ogni anno....continua
La scomparsa di Roberto De Simone: camera ardente al San Carlo e lutto cittadino

Il sindaco di Napoli e presidente della Fondazione Teatro di San Carlo ha disposto l’allestimento della camera ardente per il Maestro Roberto De Simone presso il Foyer del Teatro di San Carlo. La camera ardente sarà ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences