|
||
Vai all'indice Cultura / Musica |
Quattro giovani cantanti lirici napoletani realizzano il loro sogno anche in periodo di CovidL'"opera" incontra il "pop" su un disco(12/02/2021) ![]() La scintilla tra opera lirica e musica leggera è scoccata da un bel po' di anni e ha dato vita a un nuovo stile musicale, definito per l'appunto "pop opera", oggi molto seguito anche dai giovanissimi. Così quattro talentuosi cantanti lirici napoletani - Giuseppe Gambi (tenore), Laura Esposito (soprano), Luigi Biondi (basso) e Tonia Langella (contralto) - con l'ausilio di un grande arrangiatore d'orchestra, il Maestro Alterisio Paoletti (che vanta collaborazioni con artisti del calibro di Andrea Bocelli, Massimo Ranieri, Tony Renis, Al Bano, Maria Montserrat Caballé, etc.) ed un'orchestra composta da 30 elementi, hanno inciso il loro primo album."Voci", questo il nome della raccolta musicale (e del gruppo), comprende 14 canzoni di successo mondiale rivisitate con nuovi accordi ed interpretate sia in lingua italiana che inglese: Grande Grande Grande, O’ sole Mio, Granada, Il Mondo, Nel blu dipinto di blu, Yesterday, My way, Quando Quando Quando, La vie en rose, Strangers in the night, Io che non vivo, Bésame Mucho, Nessun Dorma, Caruso. L'album sarà disponibile sia nella versione CD che in vinile, una scelta pertinente con il genere pop opera, la dimostrazione che la musica riesce sempre a stare al passo con i tempi senza rinnegare il passato. H di P |
Incontriamoci in villa Incontriamoci in villa Emiliana Cantone: è Tutto Vero, la canzone per il Napoli con Bellini e Jovine Concerto “Classic meets the blues” il Rotary promuove il progetto “Musica per tutti” Peppe Servillo e i Solis String Quartet al Supercinema |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |