Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



XXIV° Premio di Scrittura femminile ‘IL PAESE DELLE DONNE’

Roma, UDI, 2 dicembre 2023

(11/12/2023)

Grazie alla prof.ssa Gabriella Anselmi, docente presso l’Università ‘Sapienza’ di Roma per la bella recensione al mio libro ‘All’ombra di un sogno-Viaggio nell’emigrazione italiana e marchigiana in Brasile’ (stampato presso la Factash Editora di San Paolo) cui è stato assegnato il 2° posto (sezione saggistica) in seno al XXIV° Premio di Scrittura femminile ‘IL PAESE DELLE DONNE’:

“Un testo d’interesse nazionale oltre che locale, da leggere con curiosità che spesso si trasforma in interesse e vero piacere per il vasto ventaglio d’informazioni. Tratta di un problema delicato che ha creato notevoli sofferenze alla stragrande maggioranza degli emigranti italiani, in ogni parte del mondo. Problema purtroppo sottovalutato dai nostri governanti e rimosso di fronte alla sofferenza di che arriva in Italia in condizioni estreme. Il testo è ricco di dati, schede, numerose testimonianze: storie a volte raccontate sul filo della nostalgia. Spesso negli intervistati, uomini e donne, si percepisce anche il timore di non raggiungere quel successo sognato, sperato che avrebbe condizionato un possibile ritorno al luogo natìo. Timore sottile e profondo che ritroviamo in tutte le persone migranti di qualsiasi nazionalità, anche in quelle rare eccezioni che lasciano il proprio Paese in condizioni di privilegio.
Il Brasile costituisce una delle nazioni in cui la presenza dei nostri connazionali, soprattutto marchigiani è massiccia, seconda solo a quella in Argentina. Molto utile e da apprezzare la scelta che l’Autrice fa nello studiare il fenomeno migratorio, ossia dedicare una particolare attenzione all’emigrazione territoriale.

Scelta che ritroviamo nei due corposi volumi dedicati all’emigrazione marchigiana in Argentina, da noi premiati nel 2022. Possiamo dire che verso la metà del secolo scorso e nei primi anni di questo c’è, fra gli Italiani, maggior consapevolezza rispetto alla scelta di emigrare, dovuta forse al possesso di titoli di studio almeno di scuola media superiore ma anche universitari, come apprendiamo da qualche intervista.
Anche le modalità di trasferimento all’estero risultano più accessibili rispetto a ciò che avvenne a partire dalla metà dell’800. Molto coinvolgente è la parte dedicata alle interviste. Accenniamo a quella di Giuseppe Bezzi: “È uno dei fondatori dell’Associazione marchigiani in Brasile e l’Ideatore di questo libro, per la cui realizzazione è impegnato da anni” (p. 159). Nato a Tolentino nel 1938, il 4 gennaio 1959: “…Partìi da Genova con mia madre e mio fratello Giorgio...Fu una crociera vera e propria perché viaggiavamo in prima classe.” (p. 159). La famiglia rientrò dopo quattro anni, come previsto. Egli rimase a vivere lì! Suggerisco la lettura del libro e di proseguire quella dell’intervista. 
Complimenti all’Autrice per il suo impegno e per la completezza del testo.
Gabriella Anselmi”.

E’ doveroso ricordare che il 1° premio è stato assegnato al libro “Identità Sospese: Donne immigrate tra sfide e battaglie’ (Edizione Eurooffset) dell’attivista curda Gulala Salih che ha cittadinanza irachena e italiana e fin dal suo arrivo nel nostro Paese (1999) si è impegnata nel campo del sociale e del volontariato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione del Kurdistan e in particolare di bambini, donne, cittadinanza e rapporto con le istituzioni.
Paola Cecchini






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: Gli alunni della scuola IC “Autonomia 82” incontrano la poetessa e attivista Opal Palmer Adisa

 La Sindaca Anna Petta: “Un evento promosso dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con il Comune di Baronissi e l’associazione Casa della Poesia” Raccontare le storie delle donne significa ...continua
La scrittrice Vincenza Alfano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Le Sibille

  Giovedì 13 marzo alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, Vincenza Alfano presenterà il suo nuovo romanzoLe Sibille (Solferino). Un incontro che vedrà l’autrice ...continua
A Cava de’ Tirreni il 22 marzo si presenta il libro: “Oltre l'umana indifferenza. Tra Totalità e Infinito" di Giuseppe Gargano

Un libro che ,per certi versi ,potrebbe essere uno “schiaffo” metaforico al nostro stile di vita,basato sull’indifferenza e sulla superficialità nei rapporti umani .“Oltre l'umana indifferenza. Tra ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences