|
||
Vai all'indice Cultura / Libri |
Un esoterico amore: presentazione alla Camera dei Deputati(03/01/2022) Giovedì 13 gennaio 2022 alle ore 11, presso la Sala Conferenze della CAMERA DEI DEPUTATI Saverio Ferrara autore del libro “UN ESOTERICO AMORE” si confronterà sul delicato tema del celibato, filo conduttore del suo romanzo. Apre i lavori l’On Michela Rostan; interverranno monsignore Coviello, Rocco Romeo prof. e giornalista, la prof. Cristina Grillo docente di Filosofia, Roberta Beolchi pres. dell’associazione EDELA. Modera la giornalista Eleonora De Nardis Il dibattito della sessualità nel clero è aperto da secoli; ed è tornato di grande interesse, papa Francesco ha dichiarato che <> Nel vangelo di Matteo (cap.8,vv.14,15) si dice che, a Cafarnao, entrato nella casa di Pietro, Gesù vide la suocera, ciò significa che Pietro avesse una moglie. Il compito di <> della chiesa nascente fu affidato da Gesù non al discepolo vergine Giovanni, bensì a quello sposato Pietro che è stato il primo papa. Solo all’inizio del secondo millennio, dalla riforma di Gregorio VII al pontificato di Innocenzo III si sviluppa una progressiva affermazione dell’obbligo del celibato per il clero, che vede la sua radicalizzazione con il Concilio di Trento. Oggi il tema del CELIBATO è argomento estremamente dibattuto, dalla crisi delle vocazioni al fenomeno della pedofilia; il card. Ruini ha rivolto a papa Francesco la supplica di non accogliere la forte istanza avanzata nel Sinodo sull’Amazzonia. “Un esoterico amore “ è il titolo del libro di Saverio Ferrara: Massimo, un giovane prete di provincia, fin da bambino mostra un profilo emotivo di spiccata sensibilità alla trascendenza, aperto alla dimensione mistica della vita. Nei momenti di dubbi e d’incertezze, l’uomo cerca attraverso un percorso introspettivo quelle risposte che lo aiutano a rivisitare la sua idea di Chiesa, lontana da ogni forma di ipocrisia. Uomo, poeta, pittore, musicista, sospeso tra il sacro e il profano specchio di un’anima che si consolida attraverso il dubbio, sospeso tra spirito e corpo; razionale e empirico. Attraverso la storia del protagonista Saverio Ferrara propone la sua idea sul celibato in una logica pluralista che si arricchisce del confronto con un’altra faccia della società quella degli orfani del femminicidio.
|
Cava dei Tirreni - La fiaba illustrata "Un tebbirile intanchesimo" è una fiaba dislessica adatta a tutte e tutti e a tutte le età Cultura, Sindaco lancia 'Napoli che legge': tre giorni di lettura pubblica, sociale ed inclusiva Al via all’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” i Caffè letterari metelliani Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo inaugurano il ciclo di seminari 'Le forme della narrazione' promosso dalla Federico II 1860: La Verità di Antonio Formicola e Claudio Romano |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |