Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Torchiara, il Salotto delle Storie dal 31 agosto al 2 settembre

(17/07/2018)

torchiara concorsoScadono il 20 agosto i termini per l’invio di racconti per il concorso “Common Pople” che si terrà, come ogni anno, in occasione di Story Riders.
Anche quest’anno Torchiara, nel cuore del Cilento, è pronto a trasformarsi dal 31 agosto al 2 settembre nel Paese delle storie, con la quarta edizione della rassegna culturale StoryRIDERS. Giornalisti, scrittori, uomini di cultura si daranno appuntamento nei magnifici palazzi del centro storico del paese per confrontarsi e raccontare al pubblico le loro storie, in una sorta di salotto letterario.
Sull’onda del successo riscontrato, anche quest’anno sarà proposto “Common People”, il concorso letterario riservato agli aspiranti scrittori e fotografi. La scadenza per partecipare è fissata al 20 agosto. Possono prendere parte al concorso tutti i cittadini europei maggiorenni che dovranno inviare un elaborato che racconti una storia: un testo scritto della lunghezza massima di 5 cartelle o una fotografia di un luogo, di un oggetto o di una situazione, legata al Cilento o all’attualità o al tema dell’energia “Ieri, oggi, domani”. Gli interessati dovranno inviare il racconto o la foto a info@storyriders.it.
Per tutti i dettagli e il regolamento del concorso è possibile consultare il sito www.storyriders.it.
La premiazione prevista per la sera del 2 settembre in piazza Torre, verrà coordinata dalla presentatrice Nunzia Schiavone e vedrà la partecipazione dell’assessore alla cultura del comune di Torchiara Gennaro Guida e della presidente della commissione giudicatrice Milena Esposito di Argo Libro.
La kermesse culturale è organizzata dall’associazione Ergo South, in collaborazione con il Comune di Torchiara e la Pro Loco di Torchiara

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences