Speciale Libri.Al Circolo della legalità verrà presentato il nuovo lavoro editoriale I Fiori del Carso, di Eleonora Davide(21/06/2022) 
Venerdì 24 giugno alle ore 19, a Castellammare di Stabia al corso Garibaldi, presso il Circolo della Legalità, l'ANPI sezione di Castellammare-Gragnano presenta il romanzo “Il Fiore del Carso” della scrittice Eleonora Davide.
Dopo il successo del romanzo storico Il Normanno, ambientato nel Medioevo irpino, la giornalista napoletana Eleonora Davide, con questa nuova pubblicazione, affronta un argomento di più vasta portata.
Trieste e Napoli affrontano le nuove sfide del secondo dopoguerra, partendo da condizioni molto diverse. La Repubblica reclama dei sacrifici e Trieste, pur di rimanere italiana, risponderà a testa alta. Il Fiore del Carso, una linea tra due mondi è la saga avventurosa di una famiglia che vive il passaggio dal fascismo alla guerra, alla tragedia del confine orientale, ma è anche una spy story che si svolge tra rocambolesche imprese che segneranno la storia del Nostro Paese. La storia di Davide interseca quella del confine orientale, della città di Trieste e di due popoli vicini che si scontrano sullo scenario internazionale che travolse il nostro Paese trascinandolo in una guerra devastante. Trieste è una città contesa da titini, tedeschi e alleati, che deve affrontare la lunga battaglia per una pace impossibile. Dalla Seconda Guerra Mondiale l’Italia esce salva da rischi più grandi, ma segnata dalle profonde ferite infertele dalla ragion di Stato. E non si rimarginerà la lacerazione provocata da una linea tracciata da altri, una linea tra due mondi che neanche l’Europa unita può più cancellare.
Dopo i saluti di Assunta Cacciapuoti, Giuseppe Di Massa e Ciro Raia, rappresentanti dell'ANPI locale e provìnciale, dialogheranno con l'autrice Giovanna Della Bella e l 'attore Paolo De Vito. A rievocare le atmosfere balcaniche dell' epoca sarà la fisarmonica di Anna Alfano.
|
In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo.
Il ...
A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...
La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...
Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...
|