Sant'Anastasia, “Quarant’anni fa, vent’anni ora”: presentazione del volume dell’associazione Urbe Vesuviana(24/02/2021) “Quarant’anni fa, vent’anni ora”. È questo il titolo del volume che l’associazione Urbe Vesuviana presenterà attraverso una diretta sul celebre social network Instagram venerdì sera, a partire dalle ore 21.30. Scritto da Michele e Sergio D’Avino, il libro nasce da un vero dialogo fra versi, scritti da padre e figlio in epoche e con stili diversi, ma incredibilmente simili. Un volume che testimonia un incontro generazionale che ha anche l’obiettivo di tener viva la memoria di uno stimato docente di Somma Vesuviana. «Invito tutti a prendere parte a questa diretta, per trascorrere un po’ di tempo con noi, anche se virtualmente, e conoscere il libro di Michele D’Avino, che ringraziamo per la sua disponibilità: è una raccolta di poesie composte da lui e dal padre, il compianto prof. Sergio D’Avino. Sarà una bella occasione di cultura e di intrattenimento» ha detto Vincenzo Di Costanzo, presidente di Urbe Vesuviana, associazione senza scopo di lucro che continua a portare avanti le proprie iniziative nonostante la pandemia, adattando gli eventi che ha sempre organizzato a nuovi mezzi e canali, senza però modificare l’entusiasmo, la passione e l’impegno con i quali promuove la cultura sul territorio vesuviano.
|
In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo.
Il ...
A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...
La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...
Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...
|