Raffaele Palumbo il 27 dicembre a Quisilegge(27/12/2021)
Lunedì 27 dicembre alle ore 17 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana
Ospite sarà Raffaele Palumbo, dottore di ricerca in Economia Turistica, professore di Management delle Imprese turistiche presso l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza nonché vicepresidente dell’Osservatorio Internazionale Emergenza Turismo. Autore di pubblicazioni in tema di management e marketing turistico, presenterà a Quisilegge il suo ultimo lavoro intitolato “Ospitalità extra-alberghiera - Manuale antologico” (Kinetès Edizioni).
Il libro descrive nella prima parte le prime forme di sviluppo connesse al turismo, descrivendo i viaggi dell'antichità e le origine dell'ospitalità dagli Egizi, i Greci e i Romani. La seconda parte descrive le attività legate alla nascita delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere e l'ultima parte sottolinea l'attenzione che bisogna prestare alla fiscalità e alla legislazione del settore, per evitare di commettere errori nella gestione. Modererà il giornalista Carmine Pecoraro.
Nella sala congressi di Palazzo Reale si alterneranno importanti scrittori spaziando dalla saggistica ai racconti, dalle inchieste alle ricerche storiche. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti nel rispetto delle norme sanitarie. Per accedere all’evento sarà necessario possedere la certificazione verde (green pass rafforzato) come indicato dal decreto legge del 26 novembre 2021. Gli eventi avranno risalto anche sui social network (l’hashtag di riferimento è #QuisileggeStabia): tutte le giornate saranno trasmesse in diretta su Facebook sul canale ufficiale dell’Ente.

|
In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo.
Il ...
A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...
La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...
Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...
|