Quisilegge - Oggi Domenico Fontanella alle ore 17 - l Festival del Libro a Stabia(11/12/2021) Sabato 11 dicembre alle ore 17 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana.
Ospite sarà Raffaele Fontanella, designer grafico, professore di economia e linguista per passione, che presenterà il libro intitolato “Cognomi di Stabia - Storia, etimo, semantica, frequenze”. Un viaggio tra i cognomi di Castellammare dove sono approdate famiglie provenienti da ogni angolo d’Italia e dall’estero, portatrici di memorie più antiche, di ascendenze normanne, francesi e spagnole. Cognomi etnici che si intrecciarono con i patronimici locali, con i cognomi di mestiere legati alle attività artigianali, agricole e marittime. Da tali indagini di esplicita uno spaccato della piccola storia e della vita quotidiana stabiese. Con Fontanella ci saranno il professor Francesco Bettarini, docente di genealogia e storia medievale all'università Ca' Foscari di Venezia, e la moderatrice Olimpia Lilly De Simone.
Nella sala congressi di Palazzo Reale si alterneranno importanti scrittori spaziando dalla saggistica ai racconti, dalle inchieste alle ricerche storiche. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti nel rispetto delle norme sanitarie. Per accedere all’evento sarà necessario possedere la certificazione verde (green pass) come indicato dal decreto legge del 23 luglio 2021. Gli eventi avranno risalto anche sui social network (l’hashtag di riferimento è #QuisileggeStabia): tutte le giornate saranno trasmesse in diretta su Facebook sul canale ufficiale dell’Ente.

|
In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo.
Il ...
A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...
La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...
Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...
|