Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri

Proseguono le acquisizioni dei Vangeli di Antonio Del Donno da parte delle istituzioni religiose

(24/12/2022)

I “Vangeli” del Maestro Antonio Del Donno, le famose tavole di legno vecchio recuperate, lavorate, incernierate con ferri e incise con caratteri a fuoco che riportano versetti delle Sacre Scritture, riscuotono sempre più interesse da parte delle istituzioni religiose, da tempo desiderose di acquisire queste opere di forte simbologia, riportanti la parola di Dio in termini semplici, ma significativi.

E in questi giorni si è assistito a due nuove importanti acquisizioni di Vangeli di Antonio Del Donno. Il primo Vangelo è stato acquisito dal Fondo Assistenza Sanitaria della Città del Vaticano (FAS), per l’interessamento del Presidente del Fondo, Monsignor Luigi Mistò, mentre il secondo dalla Chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini c/o la cella di S. Felice di Cantelice, in via Veneto 27, a seguito dell’interesse del Rettore P. Gian Nicola Paladino. 

Il grande artista beneventano dichiarava, per la sua arte, di cercare sempre una sintesi con pochi gesti e i Vangeli rispecchiano in pieno questa sua ricerca, combinando perfettamente la forza delle parole con una forma artistica semplice, ma innovativa e ancora attuale. Queste severe opere lignee, cariche di emotività con la loro essenziale scrittura a fuoco, rappresentano una delle fasi più interessanti del percorso artistico di Antonio Del Donno, spirito libero da vanità, sempre attento a far nascere, con la semplicità, lo stupore dalle sue opere.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Cava dei Tirreni - La fiaba illustrata "Un tebbirile intanchesimo" è una fiaba dislessica adatta a tutte e tutti e a tutte le età

Venerdì 5 maggio a partire dalle 19 presso Centopagine libreria a Cava de’ Tirreni, sarà presentata la fiaba illustrata Un tebbirile intanchesimo, di Carlo Sperduti e Resli Tale. A guidare l'incontro ci sarà il fantasiologo ...continua
Cultura, Sindaco lancia 'Napoli che legge': tre giorni di lettura pubblica, sociale ed inclusiva

Il Sindaco Gaetano Manfredi 'chiama' la città alla lettura. A partire dalle nuove generazioni, sulla scia del programma delineato dall'Amministrazione comunale sin dall'insediamento e declinato anche dalla Fondazione Premio ...continua
Al via all’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” i Caffè letterari metelliani

l prossimo venerdì 21 aprile. con inizio alle ore 18, presso l’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” di Cava de’ Tirreni, Plesso 1, in via XXIV Maggio, 2, si terrà la presentazione del libro Caro Giancarlo. Lettere ...continua
Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo inaugurano il ciclo di seminari 'Le forme della narrazione' promosso dalla Federico II

Sarà dedicato alla professoressa e vicesindaco Mia Filippone, il primo incontro del ciclo "Le forme della narrazione", organizzato dalla Federico II nell'ambito delle attività del programma F2 Cultura . Lo inaugureranno ...continua
1860: La Verità di Antonio Formicola e Claudio Romano

Un volume recentemente pubblicato su i “veri come e perché” dell’impresa garibaldina e dell’Unità d’Italia riportando centinaia di documenti inediti ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences