Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Procida, presentazione del libro "Palazzo d’Avalos e l’ex carcere di Procida: il complesso monumentale rinascimentale"

(10/04/2018)

L’ex carcere come attrattore per lo sviluppo di Procida e dell’intero golfo di Napoli: il passato che diventa cruciale per il futuro del territorio, attraverso la conoscenza di una delle realtà-simbolo dell’isola, riaperta al pubblico nel novembre del 2016.  Sabato 14 aprile alle 10.30 a Procida, nel suggestivo scenario di Santa Margherita Nuova a Terra Murata, sarà presentato il libro “Palazzo d’Avalos e l’ex carcere di Procida: il complesso monumentale rinascimentale tra passato, presente e futuro” di Rosalba Iodice, che è stata redattrice per l’amministrazione comunale di Procida del Piano Particolareggiato e del Programma di Valorizzazione del complesso monumentale.
Il libro, un’opera essenziale per comprendere le potenzialità di uno degli edifici più complessi dell’intero golfo di Napoli, è stato pubblicato dalla casa editrice Nutrimenti, che da qualche anno ha aperto una libreria a Procida e che conferma e consolida, dunque, la sua presenza nel contribuire a valorizzare l’isola e  le sue risorse.
Ma la presentazione del volume si accompagna a una serie di momenti istituzionali che impreziosiranno l’evento, aperto al pubblico: l’assessore con delega a Terra Murata, l’avvocato Antonio Carannante, presenterà il Piano Particolareggiato (Atto necessario per il progetto di riqualificazione ex Carcere) contestualmente alla sottoscrizione di un importante accordo tra il Comune di Procida e il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell’Università Federico II di Napoli, il cui direttore, il professore Raffaele Landolfo, ha inserito il complesso monumentale del Palazzo d’Avalos e di Terra Murata nel progetto Prin - Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale -  “Protecting the Cultural Heritage from water-soil interaction related threats”.
Un’altra importante intesa istituzionale è quella che si sottoscriverà nell’occasione con l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale in merito alle problematiche connesse al rischio idrogeologico erosione costiera e frane.
I lavori, moderati dal giornalista di Repubblica Pasquale Raicaldo, saranno introdotti dal Sindaco di Procida, dott. Dino Ambrosino, e conclusi dall’intervento del Vice Presidente della Regione Campania, on. Fulvio Bonavitacola.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences