Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Prima Edizione del Premio Letterario "Memorie di Napoli" Dedicato al Professore Aldo De Gioia

(13/03/2024)

Napoli, una città intrisa di storia millenaria e cultura vibrante, ha sempre ispirato generazioni di artisti, poeti e scrittori. È nel cuore di questa affascinante metropoli che nasce il Premio Letterario "Memorie di Napoli", un'iniziativa che celebra la bellezza e l'identità uniche della città attraverso la penna dei suoi scrittori.

Organizzato con dedizione e passione dall'Associazione NOOS, guidata dal Presidente Claudio Calvino e dai suoi stretti collaboratori Pina Russo e Antonio Antico, il premio si propone di onorare non solo l'eredità letteraria di Napoli, ma anche di dare riconoscimento agli autori contemporanei che continuano a celebrare e reinterpretare la sua ricca storia.

La prima edizione di questo prestigioso premio è dedicata al Professore Aldo De Gioia, una figura di spicco nell'ambito accademico e culturale napoletano. Il Professore De Gioia ha dedicato la sua vita allo studio e alla diffusione della cultura napoletana, diventando un punto di riferimento per molti nel campo della letteratura e della storia locale.

La giuria, composta da illustri personalità del panorama culturale napoletano, è presieduta da Anna Aita e Maria Cristina Gentile, due figure di grande autorevolezza nel mondo della critica letteraria e della promozione culturale.

La cerimonia di premiazione organizzata da Parole e Musica dal Presidente Ciro Lucioli, avrà luogo il 14 marzo presso la suggestiva Sala dei Baroni, all'interno del Maestoso Maschio Angioino, uno dei simboli storici della città partenopea. Questa location carica di fascino e storia, che ha visto passare le vicende più importanti della città nel corso dei secoli, sarà lo scenario perfetto per celebrare l'arte e la letteratura che si ispirano a Napoli.

Durante la serata, saranno annunciati i vincitori delle varie categorie del premio, che spaziano dalla narrativa alla poesia, dalla saggistica alla sceneggiatura, premiando opere che riflettono l'anima e l'essenza della città partenopea.

In un periodo in cui la cultura e l'arte sono più che mai importanti per il benessere e l'identità di una comunità, iniziative come questa dimostrano quanto sia vitale preservare e promuovere il patrimonio letterario e culturale delle nostre città.
La conferenza stampa di presentazione è stata fatta  Lunedi 11 Marzo alle ore 11.00 al Gambrinus come sempre graditi ospiti della famiglia Sergio, Antonio sempre vicino a queste belle iniziative.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences