Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Presentazione della Guida turistica ufficiale dell'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei

(24/05/2021)

Sarà presentata Giovedì 27 Maggio 2021 alle ore 10,30 all’Hotel Calamoresca (via Faro, 44 – Bacoli), alla presenza del Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, del Sindaco Josi Gerardo Della Ragione che porterà i saluti della Città di Bacoli,  del Presidente dell'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, arch. Francesco Maisto, dell'autore dell'opera, dott. Massimo D'Antonio (Responsabile dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei), del presidente di Federalberghi Campi Flegrei, dott. Roberto Laringe, il volume: “CAMPI FLEGREI - VIAGGIO LENTO ALLE RADICI DELLA STORIA TRA PAESAGGI, ARTE, SAPORI E TRADIZIONI”, Guida Turistica formato tascabile pubblicata dall’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, in collaborazione con gli Operatori dell'area flegrea.  Moderatrice, dott.ssa Manuela D’Amico.
La location è stata messa a disposizione da Federalberghi Campi Flegrei, sponsor della Guida. L'Opera, distinta in due volumi (italiano e inglese), con prefazioni dell'On.Vincenzo
De Luca e dell'arch. Francesco Maisto, è un vero e proprio viaggio nella natura e nel tempo che porta il lettore a scoprire i Campi Flegrei da est a ovest, ossia dal promontorio di Posillipo alla Piana di Liternum,seguendo otto itinerari di visita scanditi da oltre 400 illustrazioni, fotografie, mappe, disegni e gouaches. All'interno tutte le informazioni necessarie per preparare adeguatamente la trasferta, con una selezione di alberghi, punti di ristoro, indirizzi e orari di apertura dei luoghi da visitare unitamente a consigli utili per il soggiorno.  La Guida è stata realizzata con la collaborazione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, e gode dei Patrocini della Regione Campania, dei Comuni di Napoli, Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida. Stampata dalla Società flegrea Grafica Montese Snc in carta ecologica, il progetto grafico e l'impaginazione sono di Giacomo D’Ippolito, la traduzione in inglese di Manuela Chiarolanza, mentre le foto provengono in parte dall'archivio storico del Parco dei Campi Flegrei, altre di proprietà dell'autore, altre fornite da associazioni flegree e da fotografi amatoriali e professionisti. Come da progetto editoriale, le royalties derivanti dal contratto di edizione saranno devolute dall'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei ad un'associazione no-profit per un piano di valorizzazione del territorio flegreo. L’edizione dell’Opera è stata affidata alla Società Editrice Flegrea New Media Press di Rosario Scavetta, individuata quale struttura idonea a commercializzare e pubblicizzare le Guide poiché Casa Editrice che da anni promuove e valorizza con le proprie edizioni il patrimonio storico, archeologico e naturalistico dei Campi Flegrei.  

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences