Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Premio di poesia Guido Giustiniano, al via la XX edizione

(10/07/2018)

Ha preso il via da pochi giorni la nuova edizione di un premio di poesia divenuto ormai uno degli appuntamenti più importanti del panorama letterario nazionale. Si tratta del premio intitolato all’indimenticato sacerdote francescano di origini porticesi Padre Guido Giustiniano, grande intellettuale, teologo e giurista, nonché apprezzato poeta.
Le iscrizioni a questa ventesima edizione saranno aperte fino al 31 agosto 2018. Ogni autore potrà partecipare al concorso con una sola poesia a tema libero, che potrà essere inviata all’indirizzo di posta elettronica duenuvolenelcielo@libero.it oppure spedita a mezzo posta, specificando generalità e recapiti, al seguente indirizzo: Associazione Due Nuvole nel Cielo “Guido Giustiniano”, Via Libertà 205/A – 80055 Portici (NA). La partecipazione al premio è totalmente gratuita. I nomi dei vincitori saranno proclamati ad ottobre, nel corso di una serata di premiazione alla quale prenderanno parte illustri personaggi del mondo della cultura, dello spettacolo e della società civile.
Nota biografica.
Padre Guido Giustiniano è stato giudice e vicario giudiziale del Tribunale Ecclesiastico regionale campano e d’appello, procuratore della Sacra Rota Romana, Ministro Provinciale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, giornalista e direttore del mensile francescano Luce Serafica, poeta e scrittore, nonché docente di teologia e diritto canonico in diverse facoltà, consigliere di presidenza dell’Associazione Canonistica Italiana e massimo esperto nazionale dei rapporti tra omosessualità, transessualità e diritto canonico. Fulgido esempio di carità cristiana e spirito francescano di semplicità e povertà, P. Guido è stato anche missionario presso la comunità francescana conventuale di Manila, nelle Filippine. Al netto di ogni retorica, la sua fu una vita spesa davvero a servizio degli altri: come sacerdote era sempre disponibile e aperto all’ascolto, come giudice ecclesiastico riusciva a mettere a proprio agio le coppie in crisi che dovevano rivelare i loro problemi matrimoniali, come superiore dell’ordine francescano era guida giusta e saggia per i suoi confratelli. Un infarto l’ha stroncato mentre era alla sua cattedra in tribunale, il 26 ottobre del 1998, a soli 56 anni. E’ morto così come aveva vissuto: ascoltando i problemi degli altri e facendosene carico. Oggi, l’aula in cui morì porta il suo nome per ricordare il suo sacrificio e offrirlo alle presenti e future generazioni come esempio di grande intellettuale che ha incarnato i più alti valori cristiani conservando sempre autentica umanità e sincera semplicità francescana.

 

Premio di poesia Guido Giustiniano, al via la XX edizione






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences