Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"Intanto continuano le attività per riportare il patrimonio librario della Città nella Biblioteca Comunale(14/03/2025) Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, che ha la finalità di «promuovere e valorizzare quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura».
Intanto continuano le attività per riportare il patrimonio librario della Città nella Biblioteca comunale, che fino all’anno scorso è stata oggetto di lavori. Procede, infatti, la spolveratura dei volumi con incarico affidato a una società specializzata. Per la catalogazione e l’archiviazione dei volumi, la giunta ha stipulato una convenzione con l’Università Vanvitelli di Caserta.
Il Sindaco Salvatore Cappiello ha dichiarato: «La qualifica di “Città che Legge” ci riempie di orgoglio. La nostra Comunità è un punto di riferimento per la cultura e la lettura. Continuiamo a lavorare alacremente in questa direzione e il rilancio della Biblioteca rappresenta un altro passo in avanti».
Il Vicesindaco delegato alla Cultura Giovanni Iaccarino ha sottolineato: «Piano di Sorrento è l’unica realtà che, tra penisola sorrentina e costiera amalfitana, vanta la qualifica di “Città che Legge”. Questo ci responsabilizza a fare sempre del nostro meglio oltre a rappresentare l’ennesimo riconoscimento per progetti, iniziative e proposte nell’ambito della lettura e della cultura. Il ritorno dei libri presso la Biblioteca, in cui sono in corso anche gli interventi per la predisposizione degli arredi, rappresenta un lavoro di estrema importanza e che prosegue con attenzione e passione. Un grazie di cuore va all’Ufficio Cultura e al funzionario responsabile Giacomo Giuliano».

|
La città di Napoli celebrerà la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore con un evento speciale che si svolgerà mercoledì 23 aprile alle ore 15:30 presso la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio ...
Un racconto pensato per i più piccoli che, grazie ad un linguaggio semplice e coinvolgente, li accompagna a comprendere i valori universali del Giubileo. È quello donato a circa duecento bambini iscritti alle ...
Nella giornata di ieri giovedì 3 aprile 2025, presso la sede del Circolo Canottieri Napoli, si è tenuto l’evento di presentazione di tre libri, dedicati a tre avvincenti storie di mare: “Al Servizio del Paese” ...
domenica 6aprile alla Galleria Gard verrà presentato l'ultimo libro dell'economista franco Tutino ...
Prende il via Legginbraccio, un calendario di appuntamenti dedicato a genitori ed educatori professionali di bambini e bambine da 0 a 2 anni, pensato con l’obiettivo di diffondere l’importanza della lettura sin dai primi ...
|