Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Napoli, in programma la prima edizione di "GiroLibro", una raccolta di libri usati per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni

(07/06/2021)

Dall’8 al 30 giugno laFeltrinelli e Mission Bambini organizzano la prima edizione di GiroLibro: una raccolta di libri usati per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, da donare a una selezione di Istituti scolastici di periferie d’Italia con l’obiettivo di ampliarne le biblioteche interne.
Nell’anno di pandemia molte famiglie si sono trovate in grave difficoltà economica, facendo fatica a trovare le risorse per arrivare a fine mese: la mancanza di beni di prima necessità ha portato spesso a tralasciare aspetti quali istruzione e cultura.
GiroLibro vuole essere un passo concreto per rinnovare l’impegno di Librerie Feltrinelli e di Fondazione Mission Bambini a contrastare la povertà educativa e promuovere una scuola più innovativa e inclusiva, aspetti su cui entrambe le realtà lavorano e collaborano da alcuni anni.

    Sono 113 le Librerie Feltrinelli di oltre 70 città italiane che aderiscono all’iniziativa invitando i propri clienti tesserati a portare almeno 3 libri usati per bambini e ragazzi in buono stato e ricevere in cambio una Gift Card laFeltrinelli del valore di 5 euro, valida un mese dalla data di emissione.
    
    I libri donati sono destinati a Istituti, che comprendono scuole dell’infanzia, elementari e medie, selezionati preventivamente dalla Fondazione Mission Bambini e localizzati in alcune tra le principali città italiane tra cui Milano, Roma, Torino, Genova, Napoli, Palermo.
A Napoli la scuola beneficiaria è la scuola primaria e di infanzia 30° CD Parini, a Secondigliano.


A Napoli l’iniziativa si terrà nei seguenti punti vendita: piazza Giuseppe Garibaldi; via Santa Caterina a Chiaia 23;viale Fulco Ruffo di Calabria - Terminal 1 e via dei Greci 70/76.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences