|
||
Vai all'indice Cultura / Libri |
Napoli, in programma la presentazione del volume “La vendetta del boss. L'omicidio di Giuseppe Salvia” di Antonio Mattone(07/07/2021) Giovedì 8 luglio 2021 ore 18, presso l'Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - corso Umberto I, 40, in porgramma la presentazione del libro: “La vendetta del boss. L'omicidio di Giuseppe Salvia” (Guida Editori) di Antonio Mattone. Dopo i saluti del Rettore Matteo Lorito, interventi dell’arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia, del procuratore di Napoli Giovanni Melillo e del Garante nazionale dei detenuti Mauro Palma. Modera Massimo Milone, direttore di Rai Vaticano. Sarà presente l’autore. Il saggio romanzato ripercorre la storia di Giuseppe Salvia, il vicedirettore del carcere di Poggioreale ucciso nel 1981 dalla Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo perché cercava di contrastare il suo potere all’interno del penitenziario. Il volume contiene anche una descrizione della vita nel carcere di quegli anni, con un collegamento ad alcuni avvenimenti che accaddero in quel periodo, come il rapimento di Ciro Cirillo e le vicende del terrorismo. Nel libro vengono ripercorse le motivazioni e le ipotesi per cui Cutolo decise di ucciderlo, la cronaca del giorno dell’omicidio, le fasi del processo e una conclusione finale sulla figura di Salvia. Le fonti principali utilizzate sono state gli atti del processo, i registri dell’epoca del carcere di Poggioreale, la cartella biografica di Salvia presente presso il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e oltre 80 interviste fatte a familiari, avvocati, amici di infanzia, colleghi del carcere, agenti e carcerati dell’epoca, ex-terroristi, magistrati, inquirenti. Tra le testimonianze inedite quelle di Raffaele Cutolo e di Mario Incarnato, autore dell’omicidio. Una vicenda dimenticata che a distanza di 40 anni riemerge, facendo venire alla luce omissioni, connivenze e storie di malavita, ma anche la figura di un valoroso e fedele servitore dello Stato che non si piegò davanti all’arroganza del boss di Ottaviano e che rappresenta un esempio di onestà e rettitudine per le giovani generazioni. Nel rispetto delle normative anticovid gli ingressi al pubblico sono limitati. Per partecipare è necessario compilare il form al link: https://forms.office.com/r/061Vw273zE |
Alessandro Riello - Delitto in contropiede - Un romanzo che svela il lato oscuro del calcio Castellammare di Stabia - Lunedì 16 maggio ore 18 Hotel dei Congressi "Le Mani sul Calcio" Dallo spettacolo dello Studio Festi al Festival del Libro: ecco il Maggio culturale di Pozzuoli A Castellammare l’ultimo libro di Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, sulla figura di Giuseppe Toniolo Presentato il libro “La memoria si racconta” prodotto da Incrocio delle Idee |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |