Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri

Napoli, Presentazione del volume "Campionato di calcio e Stato di diritto"

(09/07/2019)

Giovedì 11 luglio alle ore 18.00 nella sede della Fondazione Premio Napoli, al primo piano di Palazzo Reale, in piazza del Plebiscito, saranno presentati il volume “Campionato di calcio e Stato di diritto”, a cura di Guido Clemente di San Luca (Editoriale Scientifica), e il “Manifesto-Appello dei giuristi appassionati di calcio”, consultabile sul sito www.calcioregolare.it

L’incontro sarà introdotto da Domenico Ciruzzi, presidente della Fondazione Premio Napoli, e da Edoardo Cardillo, presidente del Club Napoli Tribunale. Il dibattito verterà su due momenti di discussione, prendendo spunto dal libro e dal “Manifesto-Appello”: sul primo tema, intitolato “Ragionando sulla legalità – Il rispetto delle regole nel gioco del calcio”, offriranno una serie di spunti di riflessione il magistrato Bruno D’Urso e Alfredo Contieri, vicepresidente della Fondazione Premio Napoli; sul secondo tema, intitolato “Il pluralismo dell’informazione nel racconto del calcio”, si confronteranno i giornalisti Dario Del Porto (“la Repubblica”) e Monica Scozzafava (“Corriere del Mezzogiorno”). Coordinerà l’incontro il giornalista Fabio Tarantino. Saranno presenti anche gli autori dei contributi contenuti nel volume.

Il libro

Chi si trova tra le mani il libro a cura di Guido Clemente di San Luca verosimilmente si domanda cosa ha a che vedere lo Stato di diritto con il campionato di calcio. La risposta non è affatto banale. La rivoluzione telematica e la conseguente alterazione della politica, che hanno radicalmente trasformato la vita odierna, stanno condannando i principi fondamentali, e dunque l’essenza stessa, dello Stato di diritto a un pericoloso oblio. Provare a rimettere il tema al centro dell’attenzione attraverso una riflessione sul modo in cui si svolge il campionato di calcio è parsa una buona idea, non solo suggestiva, ma anche efficace. Se è vero che il calcio ha assunto un’enorme rilevanza economica e sociale, che perciò nell’immaginario collettivo esso è ben presente, per suo tramite si può forse riportare il tema dello Stato di diritto fuori dall’oblio. Lo svolgimento del campionato, invero, presenta problemi dagli evidenti riflessi giuridici, che meritano di essere analizzati, investendo molteplici profili di criticità dell’ordinamento generale: dai principi di legalità e di separazione dei poteri, al rispetto della legge e delle sentenze, alla libertà d’informazione e al diritto d’essere correttamente informati. L’esito del campionato di calcio 2017/2018, che ha visto la Juventus vincere il 7° scudetto consecutivo e il Napoli arrivare secondo a soli quattro punti di distanza, ha destato nell’opinione pubblica più di un dubbio in merito al suo regolare svolgimento. Mossi dichiaratamente dalla passione azzurra e dalla delusione per la sconfitta, gli studiosi che hanno dato vita all’incontro, quasi tutti giuristi, hanno avvertito il bisogno di confrontarsi in maniera rigorosamente tecnico-scientifica su alcune questioni di fondo che investono il contesto regolativo del “gioco più bello del mondo”.

Il curatore del volume

Guido Clemente di San Luca è professore ordinario di Diritto Amministrativo nel Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli. È autore e curatore di molti libri, tra i quali si segnalano di recente, con Editoriale Scientifica, le “Lezioni di diritto amministrativo” (2012), gli “Approfondimenti di diritto amministrativo” (2012), gli “Elementi di diritto dei Beni culturali” (insieme con Rita Savoia, 2016) e le “Lezioni di giustizia amministrativa” (2017).






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Continuiamo a parlare di femminicidio

Sarà presentato il 22 settembre prossimo l’ultimo libro del giornalista Bruno De Stefano “I femminicidi che hanno sconvolto l’Italia” (Newton Compton Editore). Promotrici dell’iniziativa le associazioni l’Incroc...continua
Il Cardinale Giuseppe Prisco a cento anni dalla sua scomparsa

L'armonia tra la mente e il cuore, tra scienza e pietà, tra prudenza e energia di governo, queste alcune delle caratteristiche del grande porporato che si è distinto per la naturale dolcezza del suo carattere...continua
Ho ucciso John Lennon: lo spettacolo al Castello di Lettere

Testo e narrazione di Dino De Angelis...continua
Il nuovo libro di Gioacchino Alfano, "Zucchero e Sale - Le mie prime 100 massime"

Un progetto editoriale innovativo, caratterizzato da gemme di riflessione, impreziosito da acquerelli delicati, in perfetta armonia con le massime a cui sono associati...continua
L'America sbagliata

La seconda parte del libro è dedicata all’emigrazione di 25 famiglie che nei primi anni Cinquanta lasciarono le Marche dopo aver acquistato terreni agricoli in Brasile....continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences