|
||
Vai all'indice Cultura / Libri |
Napoli, Presentazione del libro "La Porta di Parmenide" di Giuseppe Ferraro(30/04/2018)
Come è cambiata la città e dove è finita la libertà? Fuori dalla logica di inclusione, esclusione, reclusione, l'autore parla della libertà come “declusione”, nel senso di un'apertura continua del cerchio della Città. Sullo sfondo è il mare, coi volti dei migranti che arrivano sulle coste dove un tempo approdarono i fondatori delle città di Elea, Crotone, Reggio, Taranto... Parmenide stesso veniva da una famiglia di profughi focesi, dalla Ionia. II libro si conclude immaginando un corteo di filosofi migranti sulla via del cerchio della verità per una cittadinanza senza nazione. Con l'autore intervengono Simona Marino e Lukas Lucariello. Giuseppe Ferraro è professore di Filosofia Morale all’Università Federico II. Pratica filosofia nelle carceri e nei luoghi d'eccezione, nelle periferie del mondo e nelle scuole. Tiene il programma di corsi di "bambini in filosofia". È responsabile di "Filosofia fuori le mura", scuola d'arte e filosofia. Ha insegnato alla Ludwingsuniversität di Freiburg, è professore ospite presso l'UERJ. Ha curato edizioni e traduzioni di testi di Husserl e Nietzsche. |
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge" Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: Gli alunni della scuola IC “Autonomia 82” incontrano la poetessa e attivista Opal Palmer Adisa La scrittrice Vincenza Alfano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Le Sibille A Cava de’ Tirreni il 22 marzo si presenta il libro: “Oltre l'umana indifferenza. Tra Totalità e Infinito" di Giuseppe Gargano |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |