Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Museo-FRaC Baronissi, sarà presentato on line il libro fotografico di Pio Peruzzini e di Gaetano Paraggio

(12/03/2021)

Lunedì 15 marzo, ore 19.00, sarà presentato on line sui canali digitali del Museo-FRaC Baronissi, il libro fotografico di Pio Peruzzini e di Gaetano Paraggio, DEL SILENZIO E DI ALTRI SGUARDI. Fotografie dai luoghi del terremoto del 1980, edito dalla Regione Campania in occasione del quarto decennale del sisma che, nel 1980, sconvolse molti centri della Basilicata e della Campania. In dialogo con gli autori i giornalisti Barbara Cangiano e Gabriele Bojano.  

È il terzo appuntamento della rassegna “L’autore a chi legge”, promossa dall’Associazione Culturale “Tutti Suonati” nell’ambito degli eventi e delle attività didattiche del Museo-FRaC, Baronissi, da quest’anno patrocinata dalla sezione Campania dell’Associazione Italiana Biblioteche AIB.

L’ampio repertorio fotografico è introdotto da un testo di Rosetta D’Amelio e da una nota critica di Massimo Bignardi.

È un reportage fotografico che, attraverso gli scatti di Pio Peruzzini e di Gaetano Paraggio, rivisita lo stato attuale di alcuni centri al tempo maggiormente interessati dal sisma. Un clima di silenzio caratterizza gli scenari catturati dall’obbiettivo della macchina fotografica. La presenza umana viene velatamente percepita da alcune testimonianze di vita: biancheria stesa ad asciugare al sole, un murales, un vaso di fiori, alcuni interni ancora vissuti. Il resto è il vuoto che sintetizza l’immagine di un silenzio che si spande tra le stradine, i viottoli di campagna, le piazze svuotate dei gesti che un tempo accompagnavano le ritualità del borgo. Sono trascorsi ormai quarant’anni anni dal sisma e ancora molte di queste zone attendono quel rilancio molte volte annunciato dalle Istituzioni, ma nei fatti mai avviato.

Per seguire l'evento, connettersi all'official page FB. https://www.facebook.com/FRaCBaronissi






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences