Monte Faito: Treno storico e presentazione del libro sul tenore Enrico Caruso(26/05/2022) 
In occasione della Primavera della Mobilità Dolce e dei 70 anni dalla realizzazione della funivia del Faito, EAV e la Fondazione Monti Lattari Onlus hanno inteso progettare un viaggio tra storia, cultura e luoghi incantati.
Un viaggio esclusivo ed elegante, immerso nei colori e nei tessuti del treno storico battezzato “Treno Caruso”, dedicato al ricordo del grande tenore napoletano, sia in occasione del centenario della sua scomparsa che del 149esimo anniversario della nascita, celebrato il 15 febbraio 2022.
Il treno è partito dalla stazione di Napoli Porta Nolana alle ore 10.27 fino alla stazione di Castellammare dove, ad attendere i partecipanti, c’è stata una esperienza unica nel suo genere: un viaggio con la storica Funivia che quest’anno compie 70 anni dalla sua realizzazione e che in soli 8 minuti ha raggiunto il Monte Faito tra scenari stupendi e vedute spettacolari.
Al piazzale della funivia, per i partecipanti all’evento, è stato possibile assistere alla presentazione del volume intitolato “Enrico Caruso – il re scugnizzo della lirica”. Il libro ripercorre la vita dello scugnizzo e delinea lo spaccato socio-economico della Napoli a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, illustrato attraverso un patrimonio fotografico di prestigio scelto anche negli archivi Alinari.
|
Un libro in cui ognuno troverà "un pezzetto del proprio vissuto"
...
Al via “Amalfi d’Autore. Incontri letterari”, la rassegna letteraria promossa dall’amministrazione comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria. Dal 24 luglio al ...
Venerdì 24 giugno alle ore 19, a Castellammare di Stabia al corso Garibaldi, presso il Circolo della Legalità, l'ANPI sezione di Castellammare-Gragnano presenta il romanzo “Il Fiore del Carso” della scrittice Eleonora ...
E’ stato pubblicato il libro “Pensieri” di Riccardo Stellini proprio durante il periodo del lockdown dovuto alla pandemia, ma mai presentato ufficialmente. Per la serie “non è mai troppo tardi”, il libro ...
“Occhi a candela. Piccola storia e racconti d’amore in un paese del Sud” della scrittrice e giornalista Roberta Muzio è il libro vincitore del Premio letterario nazionale “Rosa d’amore” Genius Loci ...
|