Monte Faito: Treno storico e presentazione del libro sul tenore Enrico Caruso(26/05/2022) 
In occasione della Primavera della Mobilità Dolce e dei 70 anni dalla realizzazione della funivia del Faito, EAV e la Fondazione Monti Lattari Onlus hanno inteso progettare un viaggio tra storia, cultura e luoghi incantati.
Un viaggio esclusivo ed elegante, immerso nei colori e nei tessuti del treno storico battezzato “Treno Caruso”, dedicato al ricordo del grande tenore napoletano, sia in occasione del centenario della sua scomparsa che del 149esimo anniversario della nascita, celebrato il 15 febbraio 2022.
Il treno è partito dalla stazione di Napoli Porta Nolana alle ore 10.27 fino alla stazione di Castellammare dove, ad attendere i partecipanti, c’è stata una esperienza unica nel suo genere: un viaggio con la storica Funivia che quest’anno compie 70 anni dalla sua realizzazione e che in soli 8 minuti ha raggiunto il Monte Faito tra scenari stupendi e vedute spettacolari.
Al piazzale della funivia, per i partecipanti all’evento, è stato possibile assistere alla presentazione del volume intitolato “Enrico Caruso – il re scugnizzo della lirica”. Il libro ripercorre la vita dello scugnizzo e delinea lo spaccato socio-economico della Napoli a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, illustrato attraverso un patrimonio fotografico di prestigio scelto anche negli archivi Alinari.
|
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...
Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...
La Sindaca Anna Petta: “Un evento promosso dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con il Comune di Baronissi e l’associazione Casa della Poesia”
Raccontare le storie delle donne significa ...
Giovedì 13 marzo alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, Vincenza Alfano presenterà il suo nuovo romanzoLe Sibille (Solferino). Un incontro che vedrà l’autrice ...
Un libro che ,per certi versi ,potrebbe essere uno “schiaffo” metaforico al nostro stile di vita,basato sull’indifferenza e sulla superficialità nei rapporti umani .“Oltre l'umana indifferenza. Tra ...
|