|
||
Vai all'indice Cultura / Libri |
Letture Stellari per bambini alla Biblioteca Comunale di CoriVenerdì 13 Luglio, dalle ore 21:00, l’istituto culturale di vicolo Macari ospiterà una magica serata sotto le stelle tra lettura animata del “Mago di Oz” col kamishibai, teatrino dei burattini(11/07/2018) ![]() Venerdì 13 Luglio, dalle ore 21:00, presso la Biblioteca civica di Cori (LT) “Elio Filippo Accrocca”, si svolgerà l’evento “Letture Stellari”, a cura dell’Associazione Culturale Arcadia e della Società Cooperativa Sociale Utopia 2000 Onlus, gestrice dell’asilo nido comunale “Il Bruco Verde”. All’iniziativa patrocinata dal Comune di Cori parteciperà il Gruppo Astrofili Monti Lepini con l’Osservatorio Astronomico e Planetario di Gorga (RM). Grandi e piccini saranno accolti all’istituto culturale di vicolo Macari con una magica serata sotto le stelle. “Ci sono tanti modi per raccontare una storia – si legge nella nota di presentazione degli organizzatori - e in questa occasione abbiamo scelto di usare il buio e un proiettore. Ci sarà il teatrino dei burattini, verranno sperimentati alcuni giochi costruiti dai bambini, leggeremo ad alta voce ed ascolteremo in intimità e in compagnia”. “Il Mago di Oz”, il celeberrimo romanzo per ragazzi di Frank Baum, tema dell’ultima programmazione didattica della struttura educativa dell’infanzia di via Giacomo Ricci, è stato illustrato sulle tavole di cartoncino tipiche del kamishibai con i disegni realizzati dagli alunni 3-5 anni, i quali scorreranno in sequenza su una parete con le loro voci narranti registrare in sottofondo. Sarà come sfogliare un libro con tutti i vantaggi della lettura animata. Nello spazio ludico verranno presentati i giocattoli realizzati in classe dai bimbi durante l’annuale laboratorio artigianale e i pupazzi in pasta di legno creati dalle insegnanti. Alla fine un viaggio a metà strada tra scienza e mitologia. Attraverso i telescopi messi a disposizione dal GAML, gli esperti del planetario lepino guideranno i presenti alla scoperta delle principali costellazioni del cielo e delle leggende più suggestive che le circondano. |
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge" Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: Gli alunni della scuola IC “Autonomia 82” incontrano la poetessa e attivista Opal Palmer Adisa La scrittrice Vincenza Alfano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Le Sibille A Cava de’ Tirreni il 22 marzo si presenta il libro: “Oltre l'umana indifferenza. Tra Totalità e Infinito" di Giuseppe Gargano |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |