Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



L'associazione Alegria propone un fine settimana dedicato a Neiwiller e Ruccello

Tra i testimonial dell'evento Nunzia Schianto, Antonello Cossia, Niko Mucci e Ottavio Costa

(07/06/2023)

Nei giorni 10 e 11 giugno l'associazione culturale ALEGRÌA ha organizzato un workshop sul linguaggio TEATRALE nella drammaturgia napoletana contemporanea. L'obiettivo dell'evento è di riscoprire e rivalutare i movimenti e le avanguardie che, tra la fine degli anni 70 e gli anni 90, hanno lavorato sul territorio di Napoli e della sua provincia rispondendo all'esigenza di innovazione e dimostrando che il teatro di parola è soltanto una parte di un universo ben più grande e complesso che parte dal proprio Io per arrivare ad un pubblico ormai pronto ad apprezzare la rappresentazione scenica fuori dal contesto politico e sociale che l'aveva caratterizzata dalla fine della seconda guerra mondiale a tutti gli anni 60.
Gli anni di piombo, l'edonismo reaganiano e i nuovi mezzi di comunicazione che diventano sempre più presenti e indispensabili nella vita di tutti i giorni, sono alcuni fra gli elementi che creano un corto circuito nelle coscienze di alcuni autori.
Il focus di questo workshop concentra l’attenzione principalmente su due figure: Antonio Neiwiller e Annibale Ruccello che sono, a nostro avviso, tra i fautori di quella nuova drammaturgia napoletana.
La prima parte dei lavori si svolgerà sabato 10 giugno dalle ore 16 alle ore 20, e sarà a cura dell'associazione ALEGRÌA, mentre nella mattinata di domenica 11 a partire dalle ore 10 la parola passerà ai diretti testimoni di quel periodo, saranno infatti ospiti dell'evento gli attori Nunzia Schiano, Antonello Cossia, Niko Mucci e Ottavio Costa.
Si avrà, inoltre, la possibilità di visionare locandine originali dei lavori di Annibale Ruccello messe a disposizione da componenti della famiglia che fanno parte dell’associazione.
Sarà quindi un’occasione da non perdere per ascoltare racconti, aneddoti, imparare qualcosa di nuovo di un periodo e di un teatro rimasto forse un po’ troppo nell’ombra.
La quota di partecipazione, di € 30,00, serve a supportare le attività di divulgazione e gli eventi gratuiti dell’associazione.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Nel rione Angri di Sant'Agnello l'incontro con la scrittrice Titti Marrone e il concerto omaggio a Saverio Mercadante

Mercoledì 16 luglio 2025 dalle ore 20:00 al Largo Annunziata Nel rione Angri doppio appuntamento, tra parole e musica, mercoledì 16 luglio , nell’ambito del cartellone degli eventi “ rEstate Sintonizzati ...continua
Giannini Editore, ecco le straordinarie novità estive

Luglio esplosivo per la Giannini Editore , che continua a riempire gli scaffali delle librerie con delle nuove e coinvolgenti proposte editoriali. Narrativa, saggistica e impegno civile, ecco le nuove intense uscite: “Sono Simonetta” ...continua
La Canapa in Italia: un libro per fare chiarezza, tra opportunità e disinformazione

Sarà presentato venerdì 11 luglio al “Libro Possibile” il volume “La coltivazione della canapa in Italia” di Giuseppe L’Abbate, già deputato e sottosegretario alle Politiche agricole   Una ...continua
Gioacchino De Candia presenta a Procida il suo libro “L’isola bruna”. L’evento si svolgerà presso la sala consiliare del Comune dell’isola

  Appuntamento imperdibile con Gioacchino Francesco De Candia che presenterà il suo ultimo libro “L’isola bruna” pubblicato dalla Giannini Editore nella collana La Cisterna. L’evento si svolgerà ...continua
“Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il dovere” di Catello Maresca: il 26 giugno la presentazione a Castellammare

 Castellammare di Stabia. Si terrà giovedì 26 giugno 2025 alle ore 18.00 presso la sala convegni dell’Hotel Stabia, la presentazione del libro “Il Genio di Giovanni Falcone. Prima il Dovere”, il ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences