Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



La scrittrice Vincenza Alfano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Le Sibille

Il romanzo esplora il legame tra madre e figlia attraverso la letteratura: l’autrice ne parla con Mirella Armiero e Sergio Brancato

(12/03/2025)

 
Giovedì 13 marzo alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, Vincenza Alfano presenterà il suo nuovo romanzoLe Sibille (Solferino). Un incontro che vedrà l’autrice dialogare conMirella Armiero e Sergio Brancato , offrendo al pubblico un’occasione unica per entrare nel cuore di una storia che mescola profondità emotiva, ricerca interiore e la forza delle scritture femminili. Un viaggio nelle parole di Sibilla Aleramo, che diventa specchio della vita di una madre e di una figlia, l’una scrittrice inquieta, l’altra lettrice alla ricerca della propria identità. Un legame misterioso, un gesto che segna una frattura, ma anche un inizio, e la promessa di una riconciliazione che passa attraverso il potere della letteratura.

Nel romanzo Le Sibille , la protagonista Costanza, una scrittrice tormentata dalla paura di non essere ricordata, e sua figlia Emma, desiderosa di una vita "normale" lontano dai turbamenti creati dall'arte, si trovano divise da incomprensioni e sogni contrastanti. Quando un gesto drammatico e un biglietto con scritto «Perdonami, se puoi» interrompono la loro vita, un libro regalatole dalla madre,Una donna di Sibilla Aleramo, diventa per Emma la chiave per comprendere e affrontare il passato. Ripercorrendo la vita e le opere di Aleramo, Emma scopre incredibili connessioni tra il destino della madre e quello della scrittrice, mentre le loro esistenze sembrano fondersi in una trama che, pagina dopo pagina, porta alla luce un cammino di comprensione e di riscatto.Le Sibille è un romanzo che esplora le complesse dinamiche familiari, il conflitto tra ambizione e desiderio di normalità, ma anche il coraggio di lottare contro le difficoltà e le cicatrici del cuore.

Vincenza Alfano, autrice napoletana, è scrittrice, giornalista e docente di italiano e latino. Collabora con la pagina culturale delCorriere del Mezzogiorno , dove si occupa di libri, eventi culturali e interviste con autori di rilievo. È anche consulente editoriale e fondatrice dell'Officina delle parole, un laboratorio di scrittura creativa. Il suo precedente romanzo,Perché ti ho perduto (Giulio Perrone Editore 2021), ha ispirato il film per la tvFolle d’amore , prodotto da Rai Fiction e Jean Vigo, diretto da Roberto Faenza. Con Solferino ha pubblicatoLa guerra non torna di notte nel 2023. Con Le Sibille, Alfano continua il suo percorso di narrazione intensa e appassionata, affrontando temi universali con uno stile unico, capace di intrecciare le storie individuali con la memoria collettiva.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences