Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



L'America sbagliata

‘Fazendas, café, cana-de-açúcar, vinha e uvas- Marchigiani in Brasile’

(10/07/2023)

E' uscito in questi giorni, per i tipi della Mazzanti Libri di Venezia, ‘Fazendas, café, cana-de-açúcar, vinha e uvas- Marchigiani in Brasile della giornalista pesarese Paola Cecchini, secondo al Premio ‘Dispatriati- opere inedite di migrazioni’ (Jesolo, 2022).
Partendo dai cartografi e bandeirantes del XVI secolo, il libro racconta la colonizzazione del Paese, l’emigrazione di massa con le sue leggi e decreti vari, soffermandosi sul cammino verso la libertà degli schiavi neri, fino ad arrivare alla Lei Visconde do Rio Branco (detta Lei do Ventre Livre) del 1871 (che garantiva ai figli di madre schiava la libertà al 21° anno di età) e alla Lei Aurea del 1888, tramite cui la Principessa Imperiale Reggente Isabella Gonzaga d'Orléans-Braganza (figlia e erede del erede dell'imperatore Pietro II) ‘declara extinta a escravidão no Brasil” guadagnandosi il titolo di Redentora.


L’autrice si addentra, quindi, nell’era del caffè che segue quella dello zucchero (engenho de açúcar) e dell'oro (con il ritrovamento di giacimenti alluvionali nel Minas Gerais) e che finirà per dominare la vita economica, culturale e sociale dell’intero Paese, conferendo a São Paulo il titolo di centro dell’immigrazione europea e italiana in particolare, grazie alle aziende di valenti imprenditori : Rodolfo Crespi, Alessandro Siciliano, Egidio Pinotti Gamba, Geremia Lunardelli e soprattutto il salernitano Francesco Matarazzo che rappresentava ‘dal punto di vista economico e finanziario il 2° Stato brasiliano’.


La seconda parte del libro è dedicata all’emigrazione di 25 famiglie che nei primi anni Cinquanta lasciarono le Marche dopo aver acquistato terreni agricoli in Brasile.
Ingannati dallo Stato italiano, si ritroveranno a vivere in regime di semi-schiavitù nelle fazendas di caffè e canna da zucchero da cui fuggiranno di notte grazie all’aiuto di un sacerdote veneto.
Abbandonato il sogno che li aveva spinti oltreoceano, si rimboccheranno le maniche in città dove costruiranno una seconda vita, godendo di un Paese ospitale e con un buon clima, ricordando sorridendo le parole del leader del gruppo:
‘ I primi dieci anni sono sempre terribili, si sa, ma dopo passa!’

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Il calcio, lo spogliatoio e i grandi incontri nel libro di Giuseppe Bruscolotti

 “TI RACCONTO I CAMPIONI DEL NAPOLI. I fuoriclasse che hanno fatto la storia del club azzurro” ed. Gribaudo per PLATEALMENTE dal libro alla scena di Casa del Contemporaneo A condurre l’incontro Pierluigi ...continua
Libri in Movimento",un2025 all'insegna della cultura

Il progetto condotto dal referente progetti Prof. Aniello Palomba, con il coinvolgimento della prof. Maria Iovine, l'arch. Cristina Magliulo e l'avv. Ivan Marcello Severino prevede l'installazione di "casette-librerie", ...continua
Piano di Sorrento. Giovedì 16 gennaio la presentazione di "L’azzurro dentro" Raffaele Messina

Un nuovo interessantissimo appuntamento con “A tutto… Volume”, la rassegna culturale organizzata dalla Città di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo) giunta quest’anno alla sua ...continua
Salvatore Raiola presenterà Scritti Pirati mercoledì 8 gennaio alle 18 alla Libreria Ubik di Vico Equense

Dopo il successo del suo primo libro su Cuba, Salvatore Raiola presenterà “Scritti Pirati, l'età della ragione digitale e la perduta giovinezza analogica” mercoledì 8 gennaio alle 18 alla Libreria ...continua
Napoli rende omaggio a Tullio Pironti con una targa in Piazza Dante

E' stata scoperta questa mattina in Piazza Dante 31, nei pressi della sua storica Libreria, alla presenza del Vice Sindaco con delega alla Toponomastica Laura Lieto, una targa in memoria dell'editore e libraio napoletano Tullio ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences