Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Fondazione Premio Napoli. Il ricordo dello storico Antonio Sarubbi nel terzo anniversario della scomparsa

Presentazione del libro “Il salotto di via Vittoria Colonna”.Mercoledì 4 luglio 2018, ore 17.30 Palazzo Reale – Piazza del Plebiscito, 1

(03/07/2018)

Nel terzo anniversario della scomparsa di Antonio Sarubbi, la Fondazione Premio Napoli celebrerà il percorso umano e professionale dello storico lucano con un incontro in programma mercoledì 4 luglio alle ore 17.30 a Palazzo Reale. Si partirà dalla presentazione del libro "Il salotto di via Vittoria Colonna – Emilio Scaglione tra Giovanni Amendola e Giustino Fortunato", una delle ultime fatiche letterarie di Sarubbi, pubblicata postuma dalla casa editrice Homo Scrivens. Il dibattito sarà introdotto da Domenico Ciruzzi, presidente della Fondazione Premio Napoli. Interverranno Marisa Tortorelli Ghidini dell’Associazione lucana “Giustino Fortunato”, il filosofo Berardino Impegno e, in rappresentanza dell’Università di Napoli “Federico II”, il magnifico rettore Gaetano Manfredi con i professori Tullio D'Aponte e Clementina Gily.

Antonio Sarubbi (1933-2015) nasce a Stigliano, provincia di Matera. Dopo aver vinto i concorsi come assistente di Storia medioevale e moderna e di Storia delle dottrine politiche, diventa assistente ordinario di Storia delle dottrine politiche all’Università di Napoli “Federico II” e incaricato di Storia moderna all’Università della Calabria. Dal 1982, quale docente di ruolo, in seguito a chiamata della facoltà di Scienze politiche dell’Università di Napoli, insegna Storia delle istituzioni politiche e, in qualità di supplente, Storia delle dottrine politiche. Insegna anche all’Accademia Aeronautica dal 1996 al 2001 e, a partire dal 2000, alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Napoli “Parthenope”.

In merito all’attività forense, esercitata sin dal 1961, Sarubbi riceve nel 2001 la medaglia d’oro per “…l’esercizio della professione con probità e diligenza”. Dal 18 dicembre 1992 è ammesso al patrocinio davanti alla Suprema Corte e alle Corti superiori, di fronte alle quali ha discusso processi civili, amministrativi e tributari di grande rilievo. Dal 1992 al 2008 è Giudice Tributario della commissione tributaria regionale della Campania. Notevole importanza hanno avuto nella sua formazione l’opera di Gaetano Salvemini, Carlo Levi e Rocco Scotellaro, con cui ha un rapporto culturale fecondo durante il suo soggiorno a Portici, alla scuola di Manlio Rossi-Doria. È stato condirettore della rivista “Socialismo settanta” e ha pubblicato articoli e saggi politici su numerosi periodici.

 

Fondazione Premio Napoli. Il ricordo dello storico Antonio Sarubbi nel terzo anniversario della scomparsa
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: Gli alunni della scuola IC “Autonomia 82” incontrano la poetessa e attivista Opal Palmer Adisa

 La Sindaca Anna Petta: “Un evento promosso dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con il Comune di Baronissi e l’associazione Casa della Poesia” Raccontare le storie delle donne significa ...continua
La scrittrice Vincenza Alfano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Le Sibille

  Giovedì 13 marzo alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, Vincenza Alfano presenterà il suo nuovo romanzoLe Sibille (Solferino). Un incontro che vedrà l’autrice ...continua
A Cava de’ Tirreni il 22 marzo si presenta il libro: “Oltre l'umana indifferenza. Tra Totalità e Infinito" di Giuseppe Gargano

Un libro che ,per certi versi ,potrebbe essere uno “schiaffo” metaforico al nostro stile di vita,basato sull’indifferenza e sulla superficialità nei rapporti umani .“Oltre l'umana indifferenza. Tra ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences