Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri

Fiera nazionale della piccola e media editoria - Flavio Insinna diventa il commissario Mascherpa

Grazie alla matita di Daniele Bigliardo per il progetto della Polizia “Un Pacco alla camorra”

(05/12/2021)

Oggi 5 Dicembre, 2° giorno della Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri, più liberi”, in corso al Convention Center “La Nuvola”, sarà la prestigiosa matita di Daniele Bigliardo, storico illustratore di Dylan Dog, a disegnare dal vivo il Commissario Mascherpa e la sua squadra durante la giornata dedicata alla presentazione di Onorata Sanità, quarto volume del “graphic novel” di Poliziamoderna.
Il disegnatore ha incontrato la Polizia di Stato e da tre edizioni del fumetto traduce in immagini i testi di Luca Scornaienchi, direttore artistico del museo di fumetto di Cosenza. Le sue immagini hanno valorizzato i temi realistici legati alla ‘ndrangheta e, al contempo, hanno reso con verosimiglianza la vita e il lavoro quotidiano della Polizia di Stato. In particolare, con la trama di Onorata Sanità, Bigliardo si è misurato con i rapporti tra sanità e ‘ndrangheta che emergono dall’investigazione di Mascherpa su un misterioso omicidio. Impreziosito dall’introduzione di Riccardo Iacona, giornalista d’inchiesta che spesso ha affrontato in “Presa Diretta” questo fenomeno, il volume, parallelamente, sviluppa anche la vicenda di un pericoloso gioco nato sul web e che vede coinvolto un ragazzino.
Allo stand di Poliziamoderna (L19) per tutta la durata dell’evento, oltre alla promozione di quest’ultima pubblicazione, saranno disponibili, consultabili e acquistabili, a speciale prezzo fiera, anche i tre precedenti libri della serie: La Rosa d’Argento, Mare Nero, Banditi. I ricavati delle vendite saranno devoluti al Piano Marco Valerio per il sostegno delle cure per le malattie pediatriche gravi dei figli degli appartenenti alla Polizia di Stato.
Nel corso della giornata, ed il prossimo 8 dicembre, presso lo stand sarà anche possibile fare “un pacco alla camorra”. Per il secondo anno la Polizia di Stato partecipa a questa iniziativa, ideata da Nuova Cooperazione Organizzata, che raccoglie le associazioni della provincia di Caserta che coltivano le terre sequestrate alla mafia. Presso lo stand sarà possibile incontrare i rappresentanti delle cooperative e acquistare i quattro pacchi, ottimi regali per il prossimo Natale, che contengono Onorata Sanità e prodotti agroalimentari frutto del lavoro delle persone più deboli e fragili.
Ospite d’eccezione presso lo stand il conduttore televisivo Flavio Insinna, da tempo “amico” del progetto un Pacco alla camorra.
Quest’anno i pacchi sono dedicati alla figura della donna: tema ispiratore per il disegnatore Daniele Bigliardo che ha illustrato la scatola con un albero a simboleggiare la trasformazione del nutrimento della terra in ossigeno vitale.
Parte degli introiti delle vendite del pacco con i prodotti agroalimentari andranno, attraverso il Commissario Mascherpa, al Piano Marco Valerio.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Cava dei Tirreni - La fiaba illustrata "Un tebbirile intanchesimo" è una fiaba dislessica adatta a tutte e tutti e a tutte le età

Venerdì 5 maggio a partire dalle 19 presso Centopagine libreria a Cava de’ Tirreni, sarà presentata la fiaba illustrata Un tebbirile intanchesimo, di Carlo Sperduti e Resli Tale. A guidare l'incontro ci sarà il fantasiologo ...continua
Cultura, Sindaco lancia 'Napoli che legge': tre giorni di lettura pubblica, sociale ed inclusiva

Il Sindaco Gaetano Manfredi 'chiama' la città alla lettura. A partire dalle nuove generazioni, sulla scia del programma delineato dall'Amministrazione comunale sin dall'insediamento e declinato anche dalla Fondazione Premio ...continua
Al via all’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” i Caffè letterari metelliani

l prossimo venerdì 21 aprile. con inizio alle ore 18, presso l’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” di Cava de’ Tirreni, Plesso 1, in via XXIV Maggio, 2, si terrà la presentazione del libro Caro Giancarlo. Lettere ...continua
Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo inaugurano il ciclo di seminari 'Le forme della narrazione' promosso dalla Federico II

Sarà dedicato alla professoressa e vicesindaco Mia Filippone, il primo incontro del ciclo "Le forme della narrazione", organizzato dalla Federico II nell'ambito delle attività del programma F2 Cultura . Lo inaugureranno ...continua
1860: La Verità di Antonio Formicola e Claudio Romano

Un volume recentemente pubblicato su i “veri come e perché” dell’impresa garibaldina e dell’Unità d’Italia riportando centinaia di documenti inediti ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences