Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Dai Salotti alle Barricate – Donne protagoniste del Risorgimento

Il nuovo libro dell’autrice genovese Simonetta Ronco per il progetto “Mnemosine – Donne nell’ombra”

(16/06/2024)

Il libro "Dai salotti alle Barricate" nasce dalla passione dell'autrice genovese Simonetta Ronco per ricercare e raccontare le vite di donne poco conosciute ma che hanno avuto un ruolo significativo in importanti fatti storici.

Attraverso le pagine di questo volume, ci immergiamo nelle storie di sei donne straordinarie vissute durante il periodo del Risorgimento.

Con il progetto “Mnemosine – Donne nell’ombra”, Simonetta Ronco si propone di dar voce a personaggi femminili che hanno partecipato alla storia dei fatti e delle idee con un contributo di dedizione, amore e coraggio.

Un comitato scientifico diversificato organizza eventi culturali su e intorno a queste testimoni del loro come del nostro tempo, affinché siano d’esempio alle generazioni future.

In questo quadro è stata promossa la pubblicazione di questo volume che getta una luce nuova su figure femminili lombarde poco conosciute.

L’opera è frutto di un’attenta ricerca storica e biografica da parte dell’autrice su fonti dell’epoca, e riporta fedelmente lo svolgersi delle vite e dei fatti storici narrati.

Da Antonietta Fagnani Arese, protagonista di una delle più travagliate storie d'amore dell'Ottocento milanese con il giovane e irruente Ugo Foscolo a Giulia Calame Modena, nobildonna, patriota e compagna del grande attore Gustavo Modena, il libro offre una serie di biografie in pillole di figure femminili che, pur non avendo legato il loro nome a eventi straordinari, hanno lasciato un segno indelebile nella storia.

Simonetta Ronco, biografia

Simonetta Ronco, nata a Genova, è docente universitaria, giornalista e scrittrice.
Il padre, Antonino Ronco, giornalista e storico e la madre scrittrice di racconti per bambini premiata anche all’Andersen, le inculcano la passione per la cultura in generale e per la storia e la letteratura in particolare.

Dal 2002 al 2008 collabora con la Terza Pagina del Secolo XIX e successivamente con alcuni periodici culturali come Satura, Resine, Xenia, Il Porticciolo, sempre più impegnata su temi femminili, soprattutto biografie e romanzi storici.

Nel 2005 esce la prima biografia da lei scritta, sulla vita di Cristina di Borbone, prima Madama Reale, che viene anche premiata con l’Anguillarino d’Argento. Seguono altre biografie di notevole rilievo sociale, come quella di Giulia Colbert di Barolo che viene anche presentata presso l’Ateneo Genovese. Successivamente pubblica le biografie di Giuditta Bellerio Sidoli, Antonietta Costa Galera, Giuseppe Mazzini, Costantino Nigra, Ilaria del Carretto e partecipa al volume collettaneo che celebra le donne rappresentate a Palazzo Ducale di Genova. La Ronco pubblica, inoltre numerosi romanzi e racconti storici, che vedono sempre donne come protagoniste.

Nel 2018 la Ronco ha dato vita a una collana editoriale, Mnemosine – Donne nell’ombra che si propone di pubblicare biografie di donne poco conosciute o dimenticate e saggi su tematiche femminili.
Ha anche creato i personaggi di Audémars Février, Dario Barresi e Luca Traverso, protagonisti dei suoi gialli seriali.

Il volume “Dai salotti alle barricate. Donne protagoniste del Risorgimento” di Simonetta Ronco è pubblicato da Pietro Macchione Editore.
Link d’acquisto: https://amzn.to/4ec0WeV

  La strategia di comunicazione dell’autrice Simonetta Ronco è affidata a Sara Servizi Editoriali






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria del prestigioso Premio Elsa Morante, presieduta da Dacia Maraini e composta da: Marco Cerbo, Enzo Colimoro, Lino Guanciale, David Morante, Tiuna Notarbartolo, Antonio Parlati, Alfredo Rapetti Mogol, Fiorenza Sarzanini, Teresa ...continua
Maurizio de Giovanni al Teatro Karol per la presentazione del libro Antico Amore

...continua
Maurizio de Giovanni al Teatro Karol con l'Antico Amore. Appuntamento lunedì 28 aprile ore 18.30

Un incontro imperdibile tra letteratura e teatro dedicata al tema dell’amore. Nella sala di via Allende a Castellammare di Stabia lunedì 28 aprile - ore 18.30 - un nuovo appuntamento della rassegna culturale PLATEALMENTE ...continua
Per il 25 aprile due volumi editi da Succedeoggi Libri raccontano il nostro tempo partendo dalla memoria

Succedeoggi Libri pubblica due nuovi volumi che offrono uno sguardo originale, intimo e profondamente umano su uno dei momenti fondativi della nostra Repubblica. Due uscite preziose, capaci di parlare sia alla coscienza storica sia ...continua
Torre Annunziata.“Diffondere la pace per costruire un mondo migliore”

Il progetto itinerante della casa editrice Liberi Editore fa tappa a Torre Annunziata. Questa mattina, a Palazzo Criscuolo, ha preso il via un’ampia riflessione sul futuro attraverso l’arte. Al centro dell’iniziativa ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences