Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Dacia Maraini ospite del Campania Libri Festival

Il Palazzo Reale di Napoli accoglie la più grande scrittrice del Novecento

(06/10/2023)

Campania Libri Festival. Dacia maraini

Il direttore del Premio Elsa Morante Tiuna Notarbartolo e il direttore del Centro Produzioni Rai di Napoli Antonio Parlati intervistano Dacia Maraini nell’ambito del Campania Libri Festival.
Appuntamento ad ingresso libero.

Napoli. L’ultimo grande ospite del direttore del Premio Elsa Morante Tiuna Notarbartolo e del direttore del Centro Produzioni Rai di Napoli Antonio Parlati sarà la candidata al Nobel Dacia Maraini, la scrittrice simbolo della letteratura italiana del Novecento. La Maraini presenterà uno dei suoi ultimi libri “Ti Parlo, mi ascolti?” domenica 8 ottobre alle ore 16,00, al Teatrino di Corte del Palazzo Reale di Napoli, nell’ambito del Campania Libri Festival. Edito dalla Giannini Editore, il libro, è una bellissima raccolta di tre pièces teatrali e contiene una interessantissima intervista di Eugenio Murrali alla nota scrittrice, suo curatore del Meridiano Mondadori. Ad impreziosire la copertina è un ritratto della Maraini realizzato dal bravissimo artista siciliano Giuseppe Notarbartolo. Le protagoniste sono tre donne, che vivono in epoche differenti e con storie di vita molto diverse ma con un unico aspetto comune: la disperata esigenza di essere ascoltate dal mondo. Rosa è una pittrice di provincia, la cui personale vicenda si dipana tra la voglia di essere riconosciuta e la delusione di non incontrare attenzione, se non quella morbosa di un critico meschino, il cui giudizio peserà per molto tempo su di lei. Giulia è una meravigliosa ragazza, morta sotto le macerie causate dal terremoto dell’Aquila. La sua figura emerge lieve tra presente, in cui non è più, e passato di adolescente, piena di entusiasmi e di allegrie, figura danzante tra gli affetti dei genitori e delle amiche, fantasma stupito che fa capolino tra ciò che poteva essere e ciò che viene fagocitato dal dolore annichilito del nulla. Ed infine Errichetta, moglie coraggiosa di Carlo Pisacane, eroe e sognatore, patriota di una patria inesistente. Errichetta è una figura fortemente consapevole del peso e dell’onore di essere donna, capace di scelte difficilissime ma pagate a caro prezzo.
Durante la presentazione si terrà una perfomance del laboratorio teatrale del Liceo Giannone di Caserta a cura dei docenti Borrelli e Casella. I ragazzi leggeranno alcuni brani del libro della Maraini.
L’organizzazione del Morante, guidata da Tiuna Notarbartolo, si avvale del coordinamento di Iki Notarbartolo, delle bellissime immagini grafiche di Umberto Amicucci e dell’ufficio stampa Pem, con Lisa Terranova e Gilda Notarbartolo, Raimondo Miele alle Relazioni Istituzionali.
Partner di queste giornate, in cui è vincente la sinergia tra Premio Elsa Morante, Fondazione Campania dei Festival e Regione Campania, sono la Rai di Napoli, nell’anno del suo sessantesimo anniversario, il Grand Hotel Oriente, vero e proprio rifugio delle star, il ristorante Al 53, che racconta Napoli attraverso l’arte culinaria, e la Giannini Editore.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Domani la presentazione del libro “Cemento” di Claudio Persico al Comune di Salerno

La cooperativa Sociale L’Opera di un Altro e il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno presentano il libro "Cemento” ...continua
«Da San Francisco a Casa della Poesia, una delle voci più impegnate della poesia afroamericana, Devorah Major mercoledì 4 giugno»

Baronissi -  Il Sindaco Anna Petta: «Poesia di impegno civile, contro le barriere nel mondo. Attraverso la poesia e l’arte ampliamo gli  orizzonti dei nostri giovani e dei nostri cittadini in una prospettiva ...continua
Programma, ospiti e case editrici della Fiera del Libro e dell'editoria Amalfi coast Atrani del 31 maggio

Ospiti d’onore della Fiera: Lorella Di Biase - Madrina della manifestazione, Giovanni Bernabei - manager LUX VIDE, Elena Tempestini - giornalista Economia e Finanza Verde, Elisabetta Failla - giornalista La Gazzetta di Firenze, ...continua
“Roberto Murolo. Qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa, presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino

Presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino, “Roberto Murolo. Qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa, con la prefazione di Maurizio de Giovanni e i contributi di Renzo Arbore e Enzo Gragnaniello, ...continua
La Soprintendenza per il comune di Napoli presente al Salone del Restauro di Ferrara con due importanti convegni

La XXX edizione del Salone del Restauro di Ferrara ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences