Con “La ragazza della fontana” riparte la rassegna “Incontro con l’Autore” di Libri MarketMuseum Shop & Bar, Largo Corpo di Napoli (Napoli) 17 maggio 2018 - dalle ore 18:00(16/05/2018) C’è un momento nella vita di ogni adolescente che segna il passaggio all’età adulta. Le estati spensierate fatte di ritualità come mare, amici, amori e Mondiali, tutto al blando ritmo tipico del paese di provincia, lasciano il posto a paure, incertezze, al mettersi in discussione per diventare poi l’uomo o la donna che ancora acerbo cresce in noi.
Questo passaggio, in “La ragazza della fontana” (ed. Scrittura&Scritture, € 13.00) è segnato da un dramma: l’omicidio di una ragazza il cui corpo è trovato nei pressi dela fontana della piazza del paese. Con l’opera prima di Antonio Benforte, giornalista e comunicatore poliedrico, social media manager del sito archeologico di Pompei e fondatore di Econote, riparte in versione “primaverile” la rassegna letteraria “Incontro con l’autore” di Libri Market.
Torna dunque, dopo una breve pausa, il format di presentazioni “intime e confidenziali” ospitato dal Museum Shop & Bar nel centro storico di Napoli (Largo Corpo di Napoli), che ha lo scopo attraverso la conoscenza diretta dell’autore e il dialogo con lo stesso di incentivare e stimolare la lettura, un “invito” ai cittadini partenopei. L’appuntamento è per il 17 maggio 2018 alle ore 18.00, con l’autore a discutere del libro ci sarà Gaetano Balestra, igers campano, assistente sociale appassionato di fotografia e soprattutto di Instagram, dove è ambasciatore della bellezza paesaggistica di Napoli.
La rassegna, che ha già ospitato Nunzia Marciano (“Single per legittima difesa”), Giancarlo Palombi (“Ragazzi con la Pistola”), Antonio Di Costanzo (“Scrivo solo dopo il rum”), Ivan Fedele e Rosa Alvino (“Non avrai altro Dio all’infuori di Claudio) e Marco Perillo (“101 perché della storia di Napoli che non puoi non sapere”) continuerà con Armando Grassitelli (31 maggio, “La bambina dai capelli neri neri”), Stefano Teatini (14 giugno, “Gangkou. Il cuore e l’universo”, evento co-organizzato con la cooperativa Se.Po.Fà e che rientra in RdL Lab, gli eventi collaterali del festival “Ricomincio dai libri”) e si chiuderà con Christian Capriello (28 giugno).
A questa rassegna Libri Market affianca l’impegno sociale: dopo gli incontri con gli insegnanti negli istituti didattici del centro storico di Napoli e di Ponticelli, Libri Market donerà ai bambini 200 libri nell’ambito della “Giornata mondiale del gioco – Progetto Una Città per Giocare” del prossimo 26 giugno.
Hashtag: #insiemepertornarealeggere
Cos’è LibriMarket.it
LibriMarket.it nasce da un’idea dell’imprenditore Corrado Matacena, da tempo attivo nel campo della promozione editoriale, con particolare attenzione al contesto napoletano in cui opera. La piattaforma, in fase di lancio, permetterà l’incontro tra domanda e offerta coinvolgendo da un lato i piccoli esercenti, dall’altro i lettori che potranno indicare il libro che cercano e ottenere immediatamente un riscontro sulla disponibilità nelle vicinanze.

|
Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...
Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...
La Sindaca Anna Petta: “Un evento promosso dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con il Comune di Baronissi e l’associazione Casa della Poesia”
Raccontare le storie delle donne significa ...
Giovedì 13 marzo alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, Vincenza Alfano presenterà il suo nuovo romanzoLe Sibille (Solferino). Un incontro che vedrà l’autrice ...
Un libro che ,per certi versi ,potrebbe essere uno “schiaffo” metaforico al nostro stile di vita,basato sull’indifferenza e sulla superficialità nei rapporti umani .“Oltre l'umana indifferenza. Tra ...
|