Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Che fai di bello? il futuro emergente” un saggio sulle professioni ‘non convenzionali

(25/08/2024)

Giovedì, 5 settembre alle ore 18,00 presso la Sala della Banca Stabiese, l’Associazione culturale Achille Basile- Le Ali della Lettura introdurrà un saggio autobiografico scritto da Alberto Di Capua.


L’autore esplora non solo le motivazioni che spingono gli individui a cambiare lavoro diverse volte, nel corso della vita attiva, ma anche quale futuro emergente hanno intravisto sulla linea del loro orizzonte. Il mondo delle professioni è profondamente cambiato negli ultimi anni, tanto da dare spazio a sempre più numerose attività ‘non convenzionali’. È ovvio, esisteranno sempre i parrucchieri, i baristi, gli idraulici e gli elettricisti, tuttavia si intravedono anche moltissime professioni che mirano a migliorare la qualità della nostra condizione umana, sociale, ambientale ed economica.


Il saggio cerca di dimostrare che si può scegliere e non accontentarsi di un futuro piatto ed insignificante. Di conseguenza, il ragionamento si sviluppa intorno al tema della soddisfazione intima che ci corrobora quando sentiamo di aver cambiato o prodotto qualcosa di originale, frutto della nostra intelligenza, del nostro impegno e delle nostre passioni.


E’ possibile far comprendere il valore di questa soddisfazione soprattutto ai giovani che hanno fame di vita, aiutandoli a cercare strade inesplorate e percorsi il più possibile rispondenti alle inclinazioni di ciascuno. Tuttavia, convertire le passioni tristi (Spinoza) carenti di gioie ed emozioni, in progetti di vita personale e professionale è un lavoro complesso che investe principalmente la scuola in collaborazione con le agenzie educative del territorio.


Infine, non sono escluse da questa ricerca sul proprio futuro emergente le persone adulte che sono alla vigilia della pensione o sono prive di un lavoro, tutte alla ricerca di motivazioni e nuove finalità verso un’esistenza degna ancora di essere vissuta.


Converserà con l’autore Lucia Di Martino

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Domani la presentazione del libro “Cemento” di Claudio Persico al Comune di Salerno

La cooperativa Sociale L’Opera di un Altro e il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno presentano il libro "Cemento” ...continua
«Da San Francisco a Casa della Poesia, una delle voci più impegnate della poesia afroamericana, Devorah Major mercoledì 4 giugno»

Baronissi -  Il Sindaco Anna Petta: «Poesia di impegno civile, contro le barriere nel mondo. Attraverso la poesia e l’arte ampliamo gli  orizzonti dei nostri giovani e dei nostri cittadini in una prospettiva ...continua
Programma, ospiti e case editrici della Fiera del Libro e dell'editoria Amalfi coast Atrani del 31 maggio

Ospiti d’onore della Fiera: Lorella Di Biase - Madrina della manifestazione, Giovanni Bernabei - manager LUX VIDE, Elena Tempestini - giornalista Economia e Finanza Verde, Elisabetta Failla - giornalista La Gazzetta di Firenze, ...continua
“Roberto Murolo. Qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa, presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino

Presentato in anteprima al Salone Internazionale del Libro di Torino, “Roberto Murolo. Qui fu Napoli” di Giovanni Paonessa, con la prefazione di Maurizio de Giovanni e i contributi di Renzo Arbore e Enzo Gragnaniello, ...continua
La Soprintendenza per il comune di Napoli presente al Salone del Restauro di Ferrara con due importanti convegni

La XXX edizione del Salone del Restauro di Ferrara ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences