--> Reportweb - Cultura - Catello Maresca a Quisilegge: “Il male esiste, ma esiste anche il bene capace di contrastarlo”
  
  Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Catello Maresca a Quisilegge: “Il male esiste, ma esiste anche il bene capace di contrastarlo”

Il pm anticamorra ospite della rassegna letteraria di Palazzo Reale di Quisisana, il Festival del Libro a Stabia

(07/12/2021)

“I delinquenti spesso nascono e crescono in determinati contesti e non hanno alternative. Incidere sul territorio davvero significa anche creare alternative”

“Il male esiste, ma esiste anche un bene capace di contrastarlo e che si rigenera continuamente”. Così il il pm anticamorra Catello Maresca che ieri sera, nell’ambito della rassegna letteraria “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”, ha presentato il suo romanzo intitolato “Nco, le radici del male”. Presente nella sala congressi di Palazzo Reale di Quisisana anche il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino. Ha moderato l’incontro il giornalista di Metropolis Tiziano Valle, che ha accompagnato Maresca in un excursus sulla sua esperienza di magistrato e sul suo romanzo, una potente ricostruzione narrativa dell’attività di prevenzione e contrasto alla piaga della camorra e della criminalità organizzata dagli anni Settanta ai giorni nostri.

“Tra il 2007 ed il 2017 ho fatto arrestare o contribuito a far arrestare oltre 10mila persone. - ha spiegato il giudice - A quei 10mila soggetto sono subentrati altre 10mila persone già pronti a prendere il loro posto. Prendiamo ad esempio un ragazzino di 10 anni che vive nel suo mondo ‘normale’. Ad un certo punto, una mattina, mentre dorme sente bussare alla porta che viene sfondata da degli uomini in divisa che arrestano il padre. Chiediamoci: come cresce quel ragazzo? I delinquenti spesso nascono e crescono in determinati contesti e non hanno alternative. Incidere sul territorio davvero significa anche creare alternative”.
Maresca si è anche soffermato sui temi del Pnrr e sul reddito di cittadinanza: “Spero che nessuna quota parte dei fondi che arriveranno vadano a finire nelle casse della criminalità organizzata”. “Quando la camorra ha ammazzato Giancarlo Siani - ha continuato il pm - ha ammazzato anche i sogni di tutti quelli che la pensavano come lui. Faccio parte di quella generazione di studenti di giurisprudenza segnata dalle stragi di Capaci e di via D’Amelio. A quel punto hai due strade: mandare tutto al diavolo o combattere. La necessità, l’idea di raccontare in un libro tutto questo, parte proprio forse proprio la voglia di rivalsa. Non mi sono mai rassegnato che le cose dovessero andare così. La battaglia non finisce, mai. Esiste il male, ma esiste anche un bene capace di contrastarlo e che si rigenera continuamente”.
“Quisilegge sta diventando un punto di riferimento per il mondo della cultura e della letteratura di tutto il comprensorio e di tutta la provincia di Napoli. - ha spiegato il sindaco Gaetano Cimmino - Questa è la prima rassegna letteraria organizzata direttamente da una amministrazione comunale a Castellammare. La Cultura, quella con la C maiuscola, non è ad appannaggio di una o di un’altra parte politica o sociale. La Cultura è di tutti. La Cultura è il principale antidoto alla camorra, alla criminalità, alla microcriminalità, all’abusivismo e ad ogni forma di illegalità”.
 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences