Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri

Castellammare di Stabia è presente nel primo Atlante dedicato agli alberi monumentali

(28/01/2022)

Ci sono anche il leccio dell’Acqua della Madonna, il pino e il tasso del Palazzo Reale di Quisisana, i pini, la magnolia, l’araucaria e la ginkgo in villa comunale, tra i duecento alberi monumentali della Campania a cui il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e la Regione Campania hanno dedicato il primo Atlante, a firma dei funzionari regionali Salvatore Apuzzo e Silvana Boschi.

Il volume, denominato “Alberi Monumentali della Regione Campania”, mi è stato donato oggi dal dottor Salvatore Apuzzo, che mi ha mostrato il risultato dell’intenso lavoro di censimento degli alberi monumentali. Un chiaro e brillante esempio di promozione e diffusione della conoscenza degli esemplari arborei di pregio presenti nel territorio regionale, che valorizza l’importante lavoro di protezione, salvaguardia e divulgazione scientifica che si svolge intorno ad essi.

E proprio su questo solco anche la mia amministrazione si è adoperata sin dal 2019, quando è stato avviato il censimento del verde sul territorio comunale, che abbiamo completato di recente per realizzare una vera e propria anagrafe del verde e conoscerne lo stato di salute, le caratteristiche e gli interventi da compiere per la tutela del nostro straordinario patrimonio arboreo.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Cava dei Tirreni - La fiaba illustrata "Un tebbirile intanchesimo" è una fiaba dislessica adatta a tutte e tutti e a tutte le età

Venerdì 5 maggio a partire dalle 19 presso Centopagine libreria a Cava de’ Tirreni, sarà presentata la fiaba illustrata Un tebbirile intanchesimo, di Carlo Sperduti e Resli Tale. A guidare l'incontro ci sarà il fantasiologo ...continua
Cultura, Sindaco lancia 'Napoli che legge': tre giorni di lettura pubblica, sociale ed inclusiva

Il Sindaco Gaetano Manfredi 'chiama' la città alla lettura. A partire dalle nuove generazioni, sulla scia del programma delineato dall'Amministrazione comunale sin dall'insediamento e declinato anche dalla Fondazione Premio ...continua
Al via all’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” i Caffè letterari metelliani

l prossimo venerdì 21 aprile. con inizio alle ore 18, presso l’I.I.S. “Della Corte Vanvitelli” di Cava de’ Tirreni, Plesso 1, in via XXIV Maggio, 2, si terrà la presentazione del libro Caro Giancarlo. Lettere ...continua
Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo inaugurano il ciclo di seminari 'Le forme della narrazione' promosso dalla Federico II

Sarà dedicato alla professoressa e vicesindaco Mia Filippone, il primo incontro del ciclo "Le forme della narrazione", organizzato dalla Federico II nell'ambito delle attività del programma F2 Cultura . Lo inaugureranno ...continua
1860: La Verità di Antonio Formicola e Claudio Romano

Un volume recentemente pubblicato su i “veri come e perché” dell’impresa garibaldina e dell’Unità d’Italia riportando centinaia di documenti inediti ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences