Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Castellammare di Stabia. Rilanciata la petizione una piazza per Gramsci

Il comitato promotore intende donare un libro dell'intellettuale alla biblioteca comunale stabiese

(06/02/2025)

Il comitato promotore, che quattro anni fa raccolse le firme per intitolare una strada all'intellettuale comunista e prigioniero politico Antonio Gramsci, rilancia la proposta scrivendo all'amministrazione, con l'intenzione di donare il libro di Gramsci "Lettere dal carcere" alla biblioteca cittadina Gaetano Filangieri, edizione postuma che nel 1947 vinse il primo premio Viareggio. 

"Il 21 gennaio 2021 durante la celebrazione del centenario del PC d'Italia, alla presenza dell'amministrazione Cimmino, fu lanciata la petizione per intitolare una piazza o strada al fondatore del PC.

Decaduta l'amministrazione, la petizione fu inviata anche alla commissione prefettizia che non diede seguito alla proposta. Ed oggi la richiesta è regolarmente pervenuta all’attenzione di questa spettabile Amministrazione. Ad onor del vero, lei sindaco Vicinanza ed altri amministratori, intellettuali e operai sostennero l'iniziativa fin dall'inizio.

Con molta pacatezza ma senza fronzoli il comitato per il Centenario della fondazione del PC d'Italia vuole esortare le istituzioni preposte e l'amministrazione ad accelerare la procedura per intitolare una piazza, strada, largo o giardinetto ad Antonio Gramsci.

In città abbiamo molte personalità politiche, democristiani, socialisti e liberali del 900 a cui sono intitolate piazze o strade: Alcide De Gasperi, Giacomo Matteotti, Luigi Einaudi, Enrico de Nicola.

Ma quella ad Antonio Gramsci non sarebbe semplicemente un' intitolazione di parte, bensì rappresenterebbe soprattutto la figura dell'intellettuale italiano del 900 attualmente più studiato al mondo, del quale sono pubblicati oltre 22.000 testi al pari di Machiavelli e Dante. Pur ricordando che il segretario del PC fu presente a Castellammare nel settembre del 1924 per un incontro clandestino con operai stabiesi e Torresi.

Purtroppo per incomprensioni mai chiarite tra opposizione e maggioranza nel 2021 non fu possibile omaggiare la biblioteca comunale dell'ultima edizione critica delle "Lettere dal Carcere". Fu deciso quindi di consegnare il manoscritto alla biblioteca del Gesù.

Oggi lo stesso comitato promotore è nuovamente disponibile ad omaggiare la biblioteca comunale Gaetano Filangieri del libro "Lettere dal carcere" di Antonio Gramsci edito da Einaudi nel 2020, contenente lettere e documenti inediti, uniti ad un ampio apparato critico.

Chiediamo sommessamente che l'amministrazione comunale valuti la possibilità di effettuare l'intitolazione in una delle date di nascita o morte di Antonio Gramsci, quest'ultima più vicina nel tempo perché ricade il 27 aprile pv.

Nel restare in attesa di Vs comunicazioni e dichiarandoci disponibili ad un eventualmente incontro, porgiamo cordiali saluti"






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences