Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Carlo Avvisati a Quisilegge. Domenica 9 gennaio 2022

(06/01/2022)

Domenica 9 gennaio alle ore 10 e 30 torna “Quisilegge - Il Festival del Libro a Stabia”. L’appuntamento è nella sala congressi del Palazzo Reale di Quisisana.
đź–‹ Ospite sarà Carlo Avvisati, scrittore e giornalista. Avvisati parlerà del suo ‘A Vita Nova, traduzione in dialetto napoletano de la Vita Nuova di Dante, edito da Francesco D’Amato, con cui si rinnova quella che nell’Ottocento era una consuetudine della cultura napoletana: la trasposizione in dialetto dei classici della letteratura con l’obiettivo di avvicinare le culture territoriali elevandole a canoni comportamentali etici ed estetici.
L’importanza di quest’opera, che esce proprio in occasione del settecentesimo anniversario della scomparsa del Sommo Poeta, sta non solo nell’aver reso fedelmente in napoletano tanto la prosa quanto le rime ma anche nell’aver rispettato nella quasi totalità l’idea, il ritmo e il verso dantesco, molto spesso esaltandone la musicalità. Modererà il giornalista Pierluigi Fiorenza.
Nella sala congressi di Palazzo Reale si alterneranno importanti scrittori spaziando dalla saggistica ai racconti, dalle inchieste alle ricerche storiche. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti nel rispetto delle norme sanitarie. Per accedere all’evento sarà necessario possedere la certificazione verde (green pass rafforzato) come indicato dal decreto legge del 26 novembre 2021. Gli eventi avranno risalto anche sui social network (l’hashtag di riferimento è #QuisileggeStabia): tutte le giornate saranno trasmesse in diretta su Facebook sul canale ufficiale dell’Ente.






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "CittĂ  che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences