Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



“Campania bellezza dl Creato”: la presentazione della collana al Borgo Casamale di Somma Vesuviana

(21/06/2021)

Parte del ricavato della vendita dei volumi fotografici di Giuseppe Ottaiano finanzierà il restauro della facciata della Collegiata di San Pietro Apostolo in Santa Maria Maggiore.

Riprendono gli incontri dal vivo del progetto “Campania Bellezza del Creato” con la presentazione dell’omonima collana di volumi che si terrà mercoledì 23 giugno, alle ore 19.30, presso la Collegiata di San Pietro Apostolo in Santa Maria Maggiore nel Borgo di Casamale di Somma Vesuviana (NA). La collana, realizzata da Giuseppe Ottaiano, membro fondatore dell’Associazione Terre di Campania APS, si compone di tre volumi fotografici, dedicati ognuno ad un particolare aspetto della nostra regione:
1.    Campania Bellezza del Creato, dedicato al paesaggio naturale e antropologico della nostra regione
2.    Terra d’Acque, dedicato alla valorizzazione dell’immenso patrimonio idrico campano
3.    Terre di Vite, dedicato alla conoscenza del paesaggio vitivinicolo della nostra regione
I tre volumi sono nati con l’intento di favorire la valorizzazione e la diffusione della conoscenza del patrimonio culturale, naturalistico e antropologico della nostra regione, anche al fine di sviluppare l’educazione alla sua tutela presso le nuove generazioni. E non è un caso che gli incontri dal vivo di presentazione del progetto “Campania bellezza dl Creato” ripartano proprio da Somma Vesuviana, città di antica storia, arte e cultura, situata in una posizione geografica estremamente felice, sulle pendici di quella montagna che è il simbolo della Campania. Parte del ricavato dell’eventuale vendita dei libri andrà a sostenere, infatti, la raccolta fondi finalizzata alla ristrutturazione della facciata della Collegiata già avviata dalle locali associazioni Tramandars, Amici del Casamale e Arcobaleno.
All’incontro di presentazione prenderanno parte: Padre Giuseppe D’Agostino, Parroco della Collegiata; Antonio De Simone, Archeologo; Giuseppe Ottaiano, Autore della collana. A moderare l’incontro sarà Maddalena Venuso, giornalista.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences