Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



Al Palazzetto del mare. L’Associazione culturale Itinerando presenta “Lumascuro“ di Maria Rossi

Presentazione di "Lumascuro" di Maria Rossi

(23/11/2024)

 

Ieri sera, al Palazzetto del mare, l’Associazione culturale Itinerando ha presentato l’autrice Maria Rossi col suo libro “Lumascuro”. Alla presenza di Monsignor Francesco Alfano, arcivescovo delle diocesi Sorrento e Castellammare di Stabia, Filippo Angora, relatore della serata, ha tessuto un consistente percorso dell’opera con l’autrice, arricchito da interessanti interventi di Mons. Alfano, autore della prefazione al libro.

Il romanzo è la storia di don Enrico Smaldone, che alla fine della seconda guerra mondiale, siamo nel 1949, anno in cui si svolge la storia, insegue un sogno, di togliere dalla strada i giovani che hanno bisogno di aiuto sociale ed economico con la fondazione della “Città dei ragazzi”. Un prete che non si sottraeva al lavoro e al confronto con i giovani. Una storia vera narrata con passione e sensibilità. “Lumascuro”, così definiva la madre del parroco il crepuscolo, “quel momento della giornata quando una luce ostinata quasi magica, s’insinuava nelle trame del buio e tentava di dipanarle per rendere ancora visibile, soprattutto ai bambini, il loro spensierato mondo di giochi”. L’autrice ha parlato dei tempi di stesura, circa dieci anni, di quanto sentisse la responsabilità di quello che andava scrivendo, trattandosi di un personaggio realmente esistito, noto, ma col quale non era stata a contatto. Una figura, quella di don Enrico, particolare, che fece di tutto per non essere ricordato, per restare anonimo e sconosciuto.

“La figura del protagonista”, afferma Mons. Alfano nella sua prefazione, è presentata nella sua linearità sconvolgente, mai banale e nemmeno al di fuori della realtà ordinaria: spicca forte e decisa la sua umanità, vera e profonda, segnata da una fede radicale  che lo ha portato a vivere la sua missione di prete al servizio dei ragazzi  A seguire un fitto confronto col pubblico catturato dalle parole dell’autrice e dalla forza della stessa storia, che tra l’altro, si presta molto a un pubblico giovane. Le risonanze dei presenti hanno lasciato intendere gli effetti positivi che i giovani hanno ricevuto dal testo, tra quelli che hanno avuto modo di leggerlo a scuola e discusso in classe. Un testo che dopo diversi anni dalla sua prima pubblicazione, miete ancora successi di vendite e di consensi, sembrando di voler abbattere lo stesso silenzio e oblio che don Enrico voleva mantenere.

Tra le altre pubblicazioni dell’autrice: Il viale dei nespoli, Sotto gli occhi della certosa, Quando si alza il vento di terra, I ciclamini di montagna, Come il pane nero, Melella.

 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Salvatore Raiola presenterà Scritti Pirati mercoledì 8 gennaio alle 18 alla Libreria Ubik di Vico Equense

Dopo il successo del suo primo libro su Cuba, Salvatore Raiola presenterà “Scritti Pirati, l'età della ragione digitale e la perduta giovinezza analogica” mercoledì 8 gennaio alle 18 alla Libreria ...continua
Napoli rende omaggio a Tullio Pironti con una targa in Piazza Dante

E' stata scoperta questa mattina in Piazza Dante 31, nei pressi della sua storica Libreria, alla presenza del Vice Sindaco con delega alla Toponomastica Laura Lieto, una targa in memoria dell'editore e libraio napoletano Tullio ...continua
L’attrice Aurora Ruffino svela il suo romanzo d’esordio a Piano di Sorrento e ritirerà il Premio Amarena: evento in Comune il 20 dicembre

L’attrice Aurora Ruffino è la grande ospite di “A tutto volume – Incontri letterari e non”, la rassegna culturale organizzata dall’Amministrazione Comunale di Piano di Sorrento (Assessorato Cultura, ...continua
“I diari segreti di Raffaele Cutolo”, i retroscena del boss a Nola: presentazione alla Mondadori

Oggi, lunedì 16 dicembre, alle ore 18:30, la libreria Mondadori di Nola, situata in Piazza Marconi 1, ospiterà la presentazione del libro “I diari segreti di Raffaele Cutolo”, scritto da Simone Di Meo e Gianluigi ...continua
Gragnano 14 Dic 2024 ore 17:30 - Presentazione libro "Al largo di Santa Cruz"

Gragnano (Na). Sabato 14 dicembre ore 17:30, presso Controvento Cafè Lounge Bar di via Vittorio Veneto, nuovo appuntamento del caffè letterario con la presentazione del libro "Al largo di Santa Cruz", edito ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences