Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



A Palazzo Marigliano di Napoli va in scena "La seduzione delle cortigiane":

Tamara Brazzi presenta in maschera “Veronica ed Io”

(27/09/2018)

Un evento nell'evento, fatto di donne, dal Rinascimento ad oggi. Venerdì 28 settembre, dalle ore 19, nel rinascimentale Palazzo Marigliano, in via San Biagio dei Librai 39 a Napoli, si terrà una serata dedicata all’universo femminile: Tamara Brazzi presenta il suo nuovo romanzo “Veronica ed Io”, all'interno di serata organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico, intitolata “La seduzione delle cortigiane”. La serata si aprirà con i saluti del Presidente della Fondazione Luigi Maria Pepe e sarà accompagnata dalla partecipazione dell’avvocatessa Maria Coletta.



“Delle donne del passato si conosce poco o nulla, sono considerate marginali e non degne di essere menzionate nei libri di storia”, racconta Tamara Brazzi. “Molti fatti storici però furono condizionati, se non addirittura dipesi, dalle donne: influenzarono uomini potenti intercedendo con loro prima che fossero prese importanti decisioni, anche belliche. La stessa Veronica – spiega l’autrice del libro - ha salvato Venezia dai turchi, riuscendo a essere l’intermediaria del re di Francia, Enrico III di Valois, per poter schierare le flotte navali francesi contro l’impero Ottomano”.


Tamara Brazzi arriva a Napoli e porta con se “Veronica ed Io”, edito da La Valigia Rossa edizioni, un libro che ri-scopre la vita della più ricercata donna della Venezia Rinascimentale, Veronica Franco, nella storia contemporanea di Cristina: due personaggi lontani nel tempo, ma allo stesso modo vicini per gli avvenimenti che attraversano. Storie di donne, vissute e tradotte in parola da un’altra donna, la Brazzi.


Il tour promozionale #VeronicaedIo è ufficialmente partito e si propone di fare tappa nei luoghi legati alla vita della cortigiana o descritti nel libro. Lo scorso 14 luglio a Palazzo Malipiero Barnabò di Venezia, in occasione delle celebrazioni del Redentore, l’autrice ha voluto rendere omaggio alla cortigiana del Cinquecento con una Festa per Veronica Franco, un evento-tributo dedicato a una donna della storia che ha anticipato di secoli le più moderne rivendicazioni femminili.


L’obiettivo della scrittrice è quello di riscattare moralmente la Franco e di risvegliare l’attenzione nei confronti di personaggi femminili che scontano una condanna all’oblio dalla storia ufficiale per il solo fatto di essere donne o per la loro condotta di vita, come nel caso della Franco.





 






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose

  In Campania sarà presentato il nuovo libro di Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, La natura bella delle cose, un saggio-memoir che racconta come le nostre scelte possano contribuire a cambiare il mondo. Il ...continua
"KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia

A vent’anni dallo tsunami del 2004, "KRABI, il segno dello Tsunami", pubblicato da Armando Editore, riporta l’attenzione su una delle più grandi catastrofi naturali della storia recente. Carlo Maria Oddo, ...continua
Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia

La Fiera del libro e dell’Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle ...continua
Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences