Live Streaming  Team  Redazione  Archivio  WebTV
Reportweb.tv
Vai all'indice Cultura / Libri



A Napoli la presentazione de «Il romanzo dei Faraoni» di Valery Esperian

La serie letteraria scritta dal collettivo di autori creato da Franco Forte.

(14/11/2018)

"Il romanzo dei faraoni” è una serie letteraria a firma di Valery Esperian, un collettivo di autori di esperienza coordinato da Franco Forte, scrittore e sceneggiatore.

L’Egitto, fatto di costruzioni colossali assurte a meraviglie del mondo, di conquiste militari, di culti mistici e di rivoluzioni religiose: la rievocazione di un mondo ricco di suggestioni e unico nel suo genere popolato da scribi, sacerdoti, contadini, artigiani, schiavi e soldati, i cui ritmi di vita erano scanditi dalle piene del Nilo.

I cinque libri della serie "Il romanzo dei faraoni" raccontano quasi 3000 anni di storia attraverso le vite romanzate di alcuni tra i più famosi faraoni: dall’immortale Cheope alla divina Cleopatra, dall’eretico Akhenaton, a Tutankhamon, il faraone bambino, senza dimenticare il grande Ramses II.

Ogni libro è scritto da due autori diversi.  

Apre le danze “Cheope. L’immortale”, di Luigi Brasili e Vincenzo Vizzini, incentrato sul faraone della piramide omonima, unica sopravvissuta delle sette meraviglie del mondo e che ancora oggi svetta nella piana di Giza; c’è poi “Akhenaton. L’eretico”, di Elisa Bertini e Antonio Tenisci, dedicato al faraone che sfidò i sacerdoti e il suo stesso popolo adorando il sole quale unico dio; in “Tutankhamon. Il fanciullo”, di Fabio Ancarani e Francesco Citro, un imberbe Tutankhamon sfreccia come una meteora incontro alla sua fine precoce, mentre la maledizione aleggia sopra di lui nella vita e nella morte; “Ramses. Il figlio del sole”, a firma di Miller Gorini e Daniele Pisani, narra le imprese di Ramses II, valoroso condottiero che regnò sull’Egitto per oltre settant’anni; infine, in “Cleopatra. La divina”, di Angelo Frascella e Massimo Lunati, entra in scena la regina Cleopatra, amante di Cesare e di Marco Antonio, colei che sognava di unificare i regni di Roma e d’Egitto e che subì l’odio di Ottaviano perché “donna” e “straniera”.

Illustrazioni di copertina di Maurizio Manzieri.

“Il romanzo dei faraoni” sarà presentato a Napoli il 16 novembre alle ore 16,30 alla Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III”, sala Rari, piazza del Plebiscito, 1.

Interverranno gli autori Luigi Brasili, Vincenzo Vizzini e Antonio Tenisci.

Con il saluto del Direttore della Biblioteca Nazionale, Francesco Mercurio.

Modera Diego Lama, scrittore.

 

Per contatti e altre informazioni su Valery Esperian.

Facebook: www.facebook.com/ValeryEsperian/

Twitter: twitter.com/valeryesperian

Youtube: www.youtube.com/channel/UCCWko4gNoxQ7rDMQ3UCNs6g






Ti è piaciuto l'articolo? Vuoi scriverne uno anche tu? Inizia da qui!

Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge"

Il Comune di Piano di Sorrento si è visto confermare, per il triennio 2024-2026, la qualifica di “Città che Legge”. E’ un titolo conferito dal Centro per il Libro e la Lettura, d’intesa con ANCI, ...continua
Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre

Lunedì 17 marzo, alle ore 18:00, la Feltrinellidi Piazza dei Martiri sarà il palcoscenico di un incontro speciale con Rita Pavone , che presenterà il suo libroGemma e le altre – Donne ferme, donne che camminano ...continua
Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: Gli alunni della scuola IC “Autonomia 82” incontrano la poetessa e attivista Opal Palmer Adisa

 La Sindaca Anna Petta: “Un evento promosso dalla Commissione Pari Opportunità in collaborazione con il Comune di Baronissi e l’associazione Casa della Poesia” Raccontare le storie delle donne significa ...continua
La scrittrice Vincenza Alfano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Le Sibille

  Giovedì 13 marzo alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, Vincenza Alfano presenterà il suo nuovo romanzoLe Sibille (Solferino). Un incontro che vedrà l’autrice ...continua
A Cava de’ Tirreni il 22 marzo si presenta il libro: “Oltre l'umana indifferenza. Tra Totalità e Infinito" di Giuseppe Gargano

Un libro che ,per certi versi ,potrebbe essere uno “schiaffo” metaforico al nostro stile di vita,basato sull’indifferenza e sulla superficialità nei rapporti umani .“Oltre l'umana indifferenza. Tra ...continua


Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb
Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017.





Update cookies preferences