|
||
Vai all'indice Cultura / Libri |
A Cautano (BN) la presentazione del libro di Giuseppe Procaccini, “L’abaco dei sentimenti confusi”(22/03/2018)
Dopo i saluti introduttivi del sindaco Giuseppe Fuggi, a presentare il volume sarà il prefetto di Benevento, Paola Galeone. A discutere con l’autore sarà poi il giornalista Domenico Zampelli, mentre le conclusioni saranno affidate all’arcivescovo di Benevento, mons. Felice Accrocca. “L’abaco dei sentimenti confusi” è una raccolta di dodici novelle dal taglio pirandelliano che l’autore, ex prefetto, vice capo della Polizia ed infine capo di gabinetto al Viminale, ha messo insieme in piena libertà: città e luoghi diversi, ambienti veri e fantasiosi, personaggi disparati, con il passato, il presente ed il futuro che si incrociano e cavalcano, come a rincorrersi: tra sogno e realtà. Il tempo della narrazione è contemporaneo, tranne la breve incursione del racconto "Il fratello": dalla storia di una moneta antica il lettore viene precipitato a Patrasso, agli albori del cristianesimo. In tutte le novelle la personalità complessa dell'autore, grazie a uno stile inconfondibile e confidenziale, tiene aperta una delicata linea di comunicazione. Procaccini affronta temi drammatici e leggeri, senza smettere mai di essere autentico: nel racconto "La confessione", in una pigra giornata napoletana, un uomo di successo sfruttando un'amara autoironia, fa i conti con il suo passato, prendendone finalmente coscienza; ne "Il parapioggia "ambientata a palazzo Chigi, racconta una storia un pò umoristica e leggermente dissacrante, ma soprattutto esemplificativa delle dinamiche burocratiche ed umane, in una ricostruzione fedele dei luoghi e degli atteggiamenti del "potere". In tutte e su tutte le novelle il dato prevalente è il rispetto della condizione umana, con le abitudini, le piccinerie, i sogni e le fatiche, la fortuna e l'amaro destino di ciascuno. Eppure è proprio questa condizione umana a dare coraggio, a restituire, se non fiducia, speranza. Un appuntamento da non perdere. |
A Nocera Inferiore, Nola e Castellammare di Stabia la presentazione del nuovo libro di Barbara Nappini: La natura bella delle cose "KRABI, il segno dello Tsunami" di Carlo Maria Oddo: memoria e riflessione a vent’anni dalla tragedia Atrani- Fiera del libro e dell'editoria... in arrivo scrittrice e scrittore da tutta Italia Piano di Sorrento, confermata la qualifica di "Città che Legge" Rita Pavone presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Gemma e le altre |
Reportweb.tv ® tutti i diritti sono riservati | Powered by Reportweb Reportweb.tv. Testata giornalistica on line. Editore A.L.I.A.S. Iscrizione Tribunale di Arezzo N°5 del 29/11/2017. |